Pages

domenica 1 novembre 2009

un anno



eccomi qui, a un anno esatto dal traferimento nella mia casa dei sogni, sempre più convinta della scelta fatta. diciamo che se dovessi cambiare qualcosa nella mia vita, non sarebbe di sicuro casa! e per festeggiare un anno di vita qui sulle colline dell'ooltrepò pavese, vi lascio le foto delle roselline selvatiche che crescono nel mio cortile!

auguro a tutte voi di trovare la serenità e di aver la possibilità di esaudire il sogno di vivere in una casa da sogno!

sal spazzatura dei fili



ecco la tappa del mese di ottobre, stranamente la posto puntuale, ma è solo un caso, non temete!

venerdì 30 ottobre 2009

swap colore



finalmente, dopo lunga attesa, il mio swap colore è arrivato a destinazione a Catania, da Stefania. Aveva scelto il colore rosso, che tra l'altro è anche il mio preferito, e così le ho messo insieme un po' di oggetti, bottoni, passamanerie e stoffine rosse e poi ho realizzato il vassoietto che vedete nel dettaglio. vi piace? Stefania mi ha detto che ne è contenta, ma lei è di parte, ahahahhaha

giovedì 29 ottobre 2009

ancora blog candy


ed eccovi un altro blog candy! si tratta di quello di Diva, ahahahah, io la chiamo così anche se in realtà è il nome della sua cagnolotta. correte correte!

mercoledì 28 ottobre 2009

P.I.F. arrivato


svelato il mistero del p.i.f. spedito: la destinataria era Silvia e questa è la tovaglietta dagli occhi a mandorla che le ho preparato, accompagnata dalle inmancabili bacchette personalizzate.

ed ora sotto a chi tocca! cioè.....ad Anna! Anna, vai tranquilla che sto già provvedendo anche al tuo regalino!

lunedì 26 ottobre 2009

blog candy di Antonella


ed eccovi qui un blog candy nuovo nuovo. si tratta di quello indetto da Antonella in occasione del suo nuovo blog.

domenica 25 ottobre 2009

domenica di relax


non ho passato una notte bellissima a causa della brutta asma che mi è venuta e che da anni non si faceva fortunatamente più viva. così non mi sono mossa da casa e ho ricamato un pochino. mi sono portata avanti con il sal delle quattro stagioni di lizzie kate che vedete in foto insieme alla zucca che mi ha regalato la divertentissima monia e che non vi avevo ancora mostrato.

questa invece è olivia appena apre gli occhi! ma quanto dormono i micetti?

ho altre cosine da farvi vedere ma sono sorprese e aspetto che giungano a destinazione!

vi siete godute l'ora in più?

sabato 24 ottobre 2009

ora solare


e ricordatevi di tirare indietro l'ora: domani si ricama un'ora in più!

attenzione, attenzione! PIF IN ARRIVO



Già imbustato e pronto per essere spedito! di chi sarà mai? Silvia? Anna? state pronte che a breve il postino bussa alla porta di una di voi!

venerdì 23 ottobre 2009

buon compleanno silvia



un augurio speciale di buon compleanno alla mia amica silvia che oggi compie ben........24 anni!!!! e con l'occasione vi regala anche un blog candy!!!!

lunedì 19 ottobre 2009

prima di tutto quello che vedete è un regalo della mia antonellina!!!!!!!! grazie cara, non me lo aspettavo e mi ha fatto molto piacere

e per la vostra gioia ecco a voi i miei acquisti all'hobby show! le foto sono venute malucce, ma i cavalli si vedono benissimo, vero? ahahahha

hobby show - milano


e  copiando spudoratamente la foto da Antonella, eccoci qua tutte in fiera a Milano ieri per l'hobby show. Nonostante i pareri negativi, sono riuscita a fare spese folli, ma soprattutto nella mitica impresa di stordire tutte quante le mie compagne che da sinistra a destra sedute Stefi e Katia e dietro Paola, Monia, Antonella, Silvia e me medesima! gli acquisti al prossimo capitolo......

domenica 11 ottobre 2009

SAL LIZZIE KATE


Non ci crederete, ma oggi ho acceso il camino per arrostire le prime castagne e mentre me le gustavo sono andata avanti un pochino con il sal! ora vado a vedere le mie compagne a che punto stanno!

sabato 10 ottobre 2009

w l'autunno


vi ricordate il sal che ssto facendo con antonella? siamo partite dall'autunno............ e questo è il mio inizio

e tanto perchè a me l'autunno con i suoi colori e i suoi frutti piace tanto, eccovi il ricamo con la zucca uscita fresca fresca dal mio orticello

venerdì 9 ottobre 2009

la stanza degli hobbies

lo so che non sembra granchè ed in effetti non lo è.....ma avevamo questa stanza inutilizzata perchè ha gli infissi vecchi da cui entra un gran freddo! però ha anche un bel camino per cui ho pensato di trasferire lì tutti i miei trabiccoli ricamatori e oggi con l'aiuto di mio marito le abbiamo dato una parvenza di ordine
.
adesso non vedo l'ora che faccia così freddo da poter inaugurare il camino......già mi immagino le sere d'inverno lì a ricamare. che ne dite? vi piace? ovviamente qui al marito è vietato l'accesso..........mentre ai miei animaletti ovviamente no, ahahahaha

e questa invece è una piccola salvietta, un pensierino per un'amica speciale che tra qualche mese diventerà mamma!

recensioni


IL LUPO E IL FILOSOFO - MARK ROWLANDS

Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un'università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo, a cui dà nome Brenin ("re" in gallese antico). Per undici anni, sarà lui la presenza più importante nella vita del professore, che seguirà ovunque: assisterà alle sue lezioni acciambellato sotto la cattedra, incurante degli iniziali timori e del successivo entusiasmo degli studenti, ne condividerà avventure, gioie e dolori, lo accompagnerà nei suoi spostamenti dall'America all'Irlanda alla Francia, dove Mark si trasferisce dopo aver troncato quasi ogni legame con i suoi simili. E sarà, soprattutto, una fonte continua di spunti di riflessione e idee filosofiche perché, contrariamente allo stereotipo che ne fa un emblema del male, della ferocia, del lato oscuro dell'umanità, il lupo è per Rowlands metafora di luce e di verità, la guida per un viaggio interiore alla scoperta della propria più intima e segreta identità: "Il lupo è la radura dell'anima umana ... svela ciò che rimane nascosto nelle storie che raccontiamo su noi stessi". La sua natura selvaggia e indomabile, infatti, rivela a chi gli sta accanto un modo di vivere e di fare esperienza del mondo non solo radicalmente diverso da quello degli uomini, ma forse anche più autentico e appagante perché immune da doppi fini, da ogni atteggiamento di calcolo e manipolazione.

COMMENTO PERSONALE: bellissimo il rapporto che si instaura tra Marl e Brenin, ma la lettura è molto complessa perchè ricca di cenni filosofici. sicuramente un ottimo spunto per indagare sulla propria personalità, un continuo porsi domande su come l'uomo affronta la vita.

lunedì 5 ottobre 2009

SAL SPAZZATURA DEI FILI


con un po' in ritardo, ecco la tappa di settembre del sal spazzatura di fili!

domenica 4 ottobre 2009

manualmente - torino

bellissima giornata a Manualmente a Torino con tutte le crocettine di xsp! Qui sotto i miei acquisti e poi il regalo che mi ha portato la dolcissima Stefi. Grazie mille amica mia!...............mannaggia, però nn ho fatto nemmeno una foto del gruppone che ravamo! vedrò di rimediare tra 15 gg a milano!

week end con silvia

bellissimo week end trascorso con la mia amicissima Silvia  con la quale sono stata sabato a torino in occasione della iera "manualmente" e poi a casa mia dove abbiamo chiaccherato con i nostri mariti intenti nei loro hobbies "machosi". Eguardate un po' cosa si è inventata per me? Non è bellissima? pirografata da lei secondo i miei gusti che ormai conosce perfettamente!
Il vassoietto invece è il pensierino che avevo preparato per lei! e poi più sotto a foto che ci immortala nel nostro incontro con la piccola Olivia in braccio!




saranno comodi?


sabato 26 settembre 2009

recensioni


MINNA VON BARNHELM - G.E.Lessing

trama - Dall'inizio della Guerra dei Sette Anni, Minna von Barnhelm non ha notizia dell'uomo di cui è innamorata, il maggiore von Tellheim. Inizia quindi a cercarlo. Si reca a Berlino, dove, per caso, prende alloggio nella locanda in cui si trova anche il maggiore. Tuttavia il ritrovato amore dei due giovani è gravemente ostacolato: Tellheim è accusato di essersi lasciato corrompere dal nemico sassone e viene ripudiato dal suo re in quanto traditore. Privato del proprio onore, egli rifiuta l'amore di Minna, che non può più legare a sè. Tuttavia è in corso un'inchiesta, grazie alla quale l'innocenza di Tellheim viene dimostrata e la sua immagine riabilitata.


commento personale: mi aspettavo la commedia un po' noiosa invece scorre benissimo e da ottimi spunti sulla vita militare.




LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA - D.Maraini

trama - Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa: "Il silenzio si era impadronito di lei come una malattia o forse una vocazione". Le si schiudono così saperi ignoti: Marianna impara l'alfabeto, legge e scrive perché questi sono gli unici strumenti di comunicazione col mondo. Sviluppa una sensibilità acuta che la spinge a riflettere sulla condizione umana, su quella femminile, sulle ingiustizie di cui i più deboli sono vittime e di cui lei stessa è stata vittima. Eppure Marianna compirà i gesti di ogni donna, gioirà e soffrirà, conoscerà la passione.

commento personale: bellissima storia, il ritratto di marianna fatta dall'autrice è perfetto anche se in alcuni punti l'ho trovato un po' cupo.

giovedì 24 settembre 2009

ancora swap e ancora regali

credo che ormai il pacco sia giunto a destinazione, perchè il sito delle poste così mi dice, così vi faccio vedere cosa ho spedito io per lo swap pastello organizzato da Silvia sul suo blog.
si tratta di una tovaglietta da te, un libro, nastri e bottoni tutto rigorosamente azzurro, il colore scelto da Graziella.

e questo invece è il regalo delizioso che ho vinto sul blog di LO..........bellissimo, vero? grazie Laura, sei stata bravissima e velocissima!!!!!!!

PANDEMIA

solamente a titolo informativo per tutte voi

Lettera di Romina Power ai ministri: "Dico no ai vaccini e vi spiego perché".


Alla cortese attenzione del Ministro della Salute, On. Maurizio Sacconi e del Vice Ministro della Salute, On. Ferruccio Fazio.

Egregio Signor Ministro, Egregio Signor Vice Ministro.

Vi scrivo in merito alla supposta "pandemia" A/H1N1, meglio nota come "febbre suina".

Secondo quanto avete dichiarato ai media, sono previste per l'Italia due tranches di vaccinazioni; la prima in autunno 2009 e una successiva all'inizio del 2010. Come cittadina italiana e contribuente, mi permetto dunque di sottoporVi alcuni seri dubbi riguardo all'opportunità della campagna di vaccinazione.

1. Secondo quanto apprendo dalle Vs dichiarazioni, i sintomi dell'influenza A/H1N1 non sarebbero altro che quelli della normale influenza stagionale, in forma più lieve per giunta. E mentre l'influenza stagionale provoca fino a 5000 decessi ogni anno solo in Italia, in questi mesi la A/H1N1 ha provocato "soltanto" poco più di 700 decessi in tutto il mondo.

2. E' perfino superfluo rammentarVi quanto possa essere nocivo un vaccino al sistema immunitario, specialmente nei bambini e negli anziani e, di conseguenza, quanto sia inopportuno scegliere la strada del vaccino per malattie di poco conto e scarsamente nocive come questa influenza suina.

3. Gravissime accuse contro l'OMS, le case farmaceutiche Baxter, Sanafi-Aventis e Novartis e una serie di personaggi di rilievo della finanza e della politica internazionale, sono state mosse dalla nota giornalista austriaca Jane Burgermeister (leggi La Scienza Verde di agosto). Secondo la denuncia, sia il vaccino che la stessa epidemia A/H1N1 sarebbero armi biologiche deliberatamente utilizzate per la riduzione della popolazione mondiale.

4. L'ingiunzione dell'affermata giornalista contiene una dettagliata documentazione atta a dimostrare la reale entità dell'epidemia di influenza suina e del relativo vaccino, nonché le gravissime responsabilità degli enti e delle persone chiamate in causa. Sulla base dell'ingiunzione presentata dalla Burgermeister, sono attualmente in preparazione un'ulteriore ingiunzione ed una mozione ad opera di un team di esperti legali americani. Per quanto le gravissime accuse mosse contro l'OMS e Big Pharma siano ancora da dimostrare in tribunale, sarebbe quanto meno opportuno che il Ministero della Salute tenesse conto di queste, prima di "buttarsi a pesce" nell'avventura di una vaccinazione di massa.

5. La stessa OMS non ha escluso rischi, affermando che "nella produzione di alcuni vaccini per la pandemia sono coinvolte nuove tecnologie che non sono state ancora valutate estensivamente per la loro sicurezza in certi gruppi della popolazione".

6. Una serie di eventi e circostanze getta pesanti ombre su questa vaccinazione, nonché sul ruolo di Big Pharma nella politica sanitaria dell'OMS.

7. Il Vice Ministro Fazio ha dichiarato che il costo per l'acquisto dei vaccini ammonterebbe a "poche centinaia di milioni di euro". Una cifra, secondo il Vice Ministro che non creerebbe problemi, neanche in "periodi di magra" come questi. Con tutto il rispetto, considero questa dichiarazione un vero e proprio insulto ai cittadini che faticano ad arrivare a fine mese!



Per questa serie di ragioni, mi appello al Vostro buon senso, nonché alla Vostra professionalità, nel chiederVi di riconsiderare la Vostra posizione sulla campagna di vaccinazione per l'A/H1N1 indicata dall'OMS, sulla base di quanto riportato sopra. Al di là delle direttive dell'OMS, la responsabilità politica in materia di sanità in Italia spetta al Ministero e per questo mi rivolgo a Voi. Vi anticipo che, nell'eventualità di una vaccinazione di massa, non mi sottoporrò ad essa. Se anche tale vaccinazione fosse fortemente vincolante o addirittura (Dio non voglia!) coatta, la rifiuterei comunque, sulla base dei punti elencati sopra, nonché delle ingiunzioni presentate. Sono in procinto di contattare la signora Burgermeister ed alcune delle più note associazioni italiane in difesa della libertà di scelta in materia di vaccinazioni sperando di ricevere aiuto e consiglio. Includo in copia conoscenza CC alcuni dei migliori siti internet italiani di informazione, al fine di lasciare una traccia di quanto Vi ho scritto. Se i gestori di tali siti internet e blog vorranno pubblicare questo mio appello a Voi, hanno il mio pieno consenso a farlo. Auspico anzi che da tale lettera possa eventualmente nascere una petizione da sottoporre alla cortese attenzione del Ministero della Salute, al fine di sensibilizzarlo ulteriormente al problema, poiché al di là della preoccupazione di alcuni cittadini per questa influenza suina - preoccupazione esclusivamente generata dal vergognoso ed ingiustificato allarmismo dei media tradizionali (un vero e proprio "terrorismo mediatico")- tanti italiani sono contrari al vaccino, lo reputano inutile e nocivo e vi intravedono i forti interessi lobbistici di Big Pharma, se non il tentativo di introdurre politiche di "militarizzazione" della sanità e di recare danno alla salute della popolazione. Nella speranza che gli argomenti esposti possano essere da Voi presi in considerazione, Vi porgo distinti saluti. Romina Power

domenica 20 settembre 2009

SAL I.VAUTIER

Finalmente è partito!!!!!!!!!!! E il SAL I. Vautier che ci siamo organizzate io e Akentos e che mi diverte tantissimo.
Da brava padrona di casa eccovi l'inizio del SAL di Akentos, che sta ricamando splendidamente su lino, mentre qui sotto vedete il mio inizio su una tela fili contati.


Ci riaggiorniamo tra 15 giorni con i progressi di entrambe, più che altro con i miei, perchè Akentos sta procedendo spedita spedita!

Nel frattempo ho finito uno swap........domani parte ...............dove sarà mai diretto? vi do un indizio: viaggerà verso il paese dove sono nata!

sabato 19 settembre 2009

swap e regali!


avevo partecipato allo swap colore pastello sul blog di silvia e avevo scelto il colore giallo e questo è ciò che mi ha mandato la carissima valeria......e io a chi sono stata abbinata? lo saprete presto!

poi oggi arriva la postina e mi porta una busta a sorpresa da Sabrina e cosa vi trovo dentro? due magnifici cuscini realizzati con due pannelli con due cavalli  stupendi!!!!!!!! che emozione! mi ha fatto un piacere immenso, un regalo inaspettato è sempre una gioia , ma quando poi è pensato e realizzato sui tuoi gusti è proprio un'emozione. GRAZIE SABRI!!!!

ed infine un altro cuscino, quello che Daniela ha realizzato per me in occasione dello swap lizzie kate realizzato su xsp. grazie anche a daniela!!

recensioni

NATHAN IL SAGGIO - Gotthold Ephraim Lessing

trama
A "Nathan il saggio" Lessing pone mano, tra il 1778 e il 1779, con grande concentrazione, consapevole che non può concedersi distrazioni in un testo scritto non più in prosa, ma in versi, in 'blankvers', pentapodia giambica ispirata al modello del teatro inglese. In "Nathan il saggio" l'ebreo Nathan racconta al Saladino la favola dei tre anelli di cui soltanto uno dovrebbe essere autentico. I tre anelli simboleggiano le tre grandi religioni monoteistiche : il giudaismo, il cristianesimo e l'islamismo. In realtà tutti e tre gli anelli sono soltanto l'imitazione di un anello originario andato perduto : la vera religione naturale e razionale.

giudizio personale: probabilmente aiuta a comprendere razionalmente il significato di fedi e credi differenti tra loro, la parabola dell'anello è illuminante e proprio in questi giorni in cui si consumano ancora guerre in nome della religione, sarebbe attualissima.

mercoledì 16 settembre 2009

recensioni



NOI CHE CI VOGLIAMO COSI' BENE - Marcela Serrano

TRAMA

Ana, Maria, Isabel e Sara si prendono una vacanza da figli, mariti, lavoro e raccontano, si raccontano. E sono storie di resistenza, come quella della combattuta e combattiva Maria; di rinuncia, come quella di Sara che ha escluso di vivere con un uomo; di vuoto di ogni passione, come per Ana; o della schiavitù di marito e figli di Isabel. Ed è la storia anche di un Cile politicamente inquieto, tra la dittatura di Pinochet e la transizione ai tempi moderni.E fra rabbia e ironia, pena e amore, le quattro donne rinvengono quella forza magicamente femminile che le unisce tra loro e alla Storia, e trovano il bandolo della matassa delle loro esistenze nella profezia di una vecchia guaritrice.Il destino era già scritto nelle quattro carte: bastoni, ori, coppe, spade; e se l'avessero ascoltata, si sarebbero potuti risparmiare tante lacrime, molta solitudine, un miscuglio di tranquillanti e alcol, e parecchie altre croci.

COMMENTO PERSONALE: e se il femminismo non avesse portato la vera emancipazione femminile? e se l'emancipazione femminile andasse di pari passo alla famiglia e ai figli? assolutamente da leggere, tante esperienze di donne alla ricerca delle vere se stesse

domenica 13 settembre 2009

prove di sal

vi starete chiedendo cos'è questa orribile cosa.be', è un piccolo esperimento per vedere se è possibile ricamare punto croce con il nuovo filato della DMC retors d'Alsace......questo è un pezzettino di cotone che avevo in casa e il colore è il 522 dell'8. Non ho disponibile il 12, ma appena me lo procuro faccio una prova con lui, perchè mi sa che è migliore. Comunque l'effetto rrilievo che da al ricamo mi piace molto e mi sa che è proprio questo il filato che userò per il SAL "TESORI D'ITALIA" che inizierò a gennaio.
questo è invece il mio primo rr tornato a casa! non è venuto una meraviglia? devo dire un grazie speciale a coloro che hanno ricamato per me, che nell'ordine sono Monia, Alessandra ed Eleonora!
Il coproagenda è il regalo che ha realizato per me Monia, mentre la matita è un regalo di Eleonora




guardate un po' le mie belve in poco più di un mese come sono cresciute! manca Olivia perchè è la più timida e si nasconde sempre alla macchina fotografica!