Pages

martedì 17 gennaio 2012

regali

me distratta!!!! non vi ho ancora fatto vedere i regali che ho ricevuto la scorsa settimana ;) Inizio con i charms che mi ha inviato Laura e che ha selezionato apposta per il progetto delle stagioni che ho realizzato all'inizio dell'anno....direi che ora devo ricamarle tutte, che ne dite?

e poi vi mostro i bellissimi pannelli che mi ha mandato Cristina, con i miei amati cavalli....questo non assomiglia tanto al mio Idalgo? gli mancano solo gli occhi azzurri :D

i bigliettini e il segnalibro che accompagna i pannelli sono sempre realizzati da Cristina. se volete vederli nel particolare, ecco il link diretto del suo blog ;)

grazie ragazze, siete state deliziose :D

sabato 14 gennaio 2012

Book swap natalizio, IN

non vi avevo ancora mostrato cosa io ho ricevuto da Milena per lo swap book natalizio organizzato da Eri

Ecco qua, che ne dite? tutto su misura per me, da un classico della letteratura, al blocco sugli asinelli alla chicca del sottopentola con il cagnolotto....il tutto accompagnato da un cuore ricamato e confezionato da Milena stessa. Grazie cara, sei stata generosissima 

recensioni

NORWEGIAN WOOD Tokyo Blues
Murakami Haruki
Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile, Toru non può fare altro che decidere. O aspettare che la vita (e la morte) decidano per lui.
commento personale: io ho un pessimo rapporto con gli autori giapponesi, mi trovo sempre molto distante dal loro modo di pensare. l'argomento affrontato è interessantissimo e la prosa scorrevole e poetica, ma alcuni tratti mi hanno lasciato perplessa, perchè alcune cose noi ragazzi occidentali non le faremmo mai (chi mai darebbe un appuntamento a un innamorato e lo porterebbe ad assistere a sua insaputa al padre malato di cancro?)  comunque non posso dire che non sia un ottimo romanzo, anzi, tutt'altro. è solo che non riesco a entrare bene nel modo di pensare dei giapponesi.


vi confesso che il libro lo avevo scelto perchè si intitolava come una delle più belle canzoni dei Beatles. Io la adoro,  la faccio riascoltare anche a voi ;)

venerdì 13 gennaio 2012

52 week project 2012

 curiose di vedere la foto che ho scattato per la seconda settimana? di cosa sto parlando? è il progetto 52 week project organizzato da Simona sul suo blog.
 Il tema conduttore delle mie fotografie è la natura e questa settimana ho scattato questa bellissima foto di due dei miei cuccioli, immortalati la mattina quando ci svegliamo....la piccola e nera è Elga, che ultimamente anzichè dormire nella sua comoda e spaziosa cuccia preferisce incassettarsi così , mi fa troppo ridere, e a voi? e l'altro è Asso, da noi chiamato settebellezze perchè è troppo belloooooo

alla prossima settimana

mercoledì 11 gennaio 2012

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate, V Tappa

finalmente si intravede la fine, ecco anche la mia V tappa

e qui nella visione d'insieme

sabato 7 gennaio 2012

52 week project 2012

anno nuovo, altra iniziativa nuova. aderisco al gruppo di simona e al suo 52 week project 2012. ecco le regole, poche e semplicissime

missione: scattare 52 foto, una per ogni settimana dell'anno
regole: nessuna, massima flessibilità! Questo è un progetto lungo un anno, porre troppi limiti o regole aumenta il rischio di abbandonare il progetto strada facendo
consigli: scegliere un filo conduttore che leghi tutte le foto del progetto, ma senza sentirvi per forza obbligate a rispettarlo se una settimana non vi va di farlo.

il filo conduttore che legherà le mie foto sarà sicuramente la natura e lo spettacolo che mi offre quotidianamente nella sua normalità. Parto con la prima foto, il laghetto naturale che si trova ai piedi della collina dove vivo, circondato da campi di erba medica che crescono sopra vecchi siti di origine romana in Rovescala, Oltrepo' Pavese. questo è lo scenario che l'inverno dona ai miei occhi affacciandomi dalla finestra


venerdì 6 gennaio 2012

ispirazioni musicali

l'altro giorno girando per blog mi sono imbattuta in una ragazza che ispirandosi a un film che le era molto piaciuto, si è confezionata a maglia un golf identico a quello che indossava la protagonista del film e mi ha incuriosito molto il giro che fa la fantasia quando ha voglia di creare......

e così ieri mi son svegliata con una canzone in testa, una canzone che amo molto e ho pensato di tradurla subito in crocette: che canzone era ? no no, lo so che state pensando a "papaveri e papere" che è molto più adatta a me :D 

invece si tratta del mitico De André  e della sua "La guerra di Piero"

questa è la mia personalissima versione nell'immagine che più mi piace ricordare, il campo di papaveri.
su lino quadrettato grezzo e bianco di f.lli graziano, filati moulinè DMC, schema da enciclopedia "fantastico punto croce"




e qui la magnifica versione di De André

mercoledì 4 gennaio 2012

uno scambio particolare

ideato da Alsiva, per una coperta granny. vi linko al suo post per i chiarimenti ;)

martedì 3 gennaio 2012

SAL 2012 - RENATO PAROLIN, chi partecipa?

Vediamo un po' se dopo il sal lizzie kate che è piaciuto molto, riusciamo a organizzare questo nuovo sal. 

Si tratta di uno schema a scelta del disegnatore Renato Parolin, non ci sono scadenze, se non quella di postare una volta al mese gli avanzamenti che ognuna sceglierà di fare in base al suo schema.

vi va l'idea? per qualsiasi informazione contattatemi all'indirizzo email 

ricamarechepassione@libero.it

sal 2012 "BENT CREEK"

un progetto che avevo iniziato nel 2011 da sola ma che si era arenato proprio per mancanza di stimoli. Laura lo ha riproposto nel suo gruppo su facebook e mi sono aggregata subito. si tratta di ricamare due mesi al mese, ahahahhaah....e io mentre le aspetto mi sono portata avanti con le stagioni, ricamando la primavera

e qui è dove sono arrivata sin'ora 

lunedì 2 gennaio 2012

un pezzo di focaccia????

ultimamente, complice la fredda stagione e la stufa a legna sempre accesa, mi è venuta la mania di fare il pane in casa, da quello bianco a quello integrale, in filone o panini, in qualsiasi modo insomma.
ma oggi mi è venuta voglia anche di focaccia.....et voilà, detto fatto :D

come sempre vi lascio la ricettina, semplicissima


600 gr di farina di grano tenero
lievito
6 cucchiai di olio (io uso quello extravergine)
1 cucchiaio di sale 
300 ml  di acqua
rosmarino
sale grosso

impastate farina, lievito, olio, sale e acqua finchè il composto non diventa omogeneo e senza grumi. formare una palla con il composto, copritela e fatela lievitare al caldo per un'oretta. 
passata l'ora, lavorate di nuovo il composto per un minuto circa, quindi stendete il tutto in una teglia unta con olio d'oliva. lasciate a riposo il tutto ancora per un'altra ora, quindi spalmate olio d'oliva sulla focaccia, aggiungete un po' di sale grosso e mettete in forno per 15 minuti circa a 220°. quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura, tirate fuori la focaccia, spennellatela ancora di olio, aggiungete il rosmarino e terminate la cottura.

vi è piaciuta?

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate - IV TAPPA

Eccoci qui, anno nuovo, vecchio sal :D in realtà è un sal nato nel 2011 e che si concluderà a fine febbraio 2012. Queste sono le nostre quarte tappe
per i blog delle mie compagne di avventura vi rimando qui

ed ora eccovi la carrellata di foto

Arianna
Claudia

Elisa

Erika

Laura

Maria Claudia

Marika

Monia

Natascia

Nicoletta

Patty

Stefania

domenica 1 gennaio 2012

il primo progetto del 2012

si vede tanto che sogno l'estate? eheheh....direi di sì, visto che con questo progettino veloce son partita dall'estate

 da un'idea presa dal web, una mia personale realizzazione
 pannello in aida, ricamato a tre capi con variation DMC 4124
 decorato con charms a tema, sostituibili con bottoncini o schemi a vostra scelta... a voi la fantasia ;)
 AUTUMN
 SPRING
SUMMER

WINTER

ragazze, su su, basta gozzovigliamenti vari e rimettiamoci sotto a creare :D

oh happy day a tutte voi !!!



tantissimi happy day a tutte quante!!!! il 2012 è arrivato, cosa ci porterà? fortuna? salute? la fine del mondo? intanto tanti auguri a tutte voi e il mio personalissimo augurio che vi porti tanta tanta creatività ;)

sabato 31 dicembre 2011

ultimo ricamo del 2011


anche voi siete già stanche dell'inverno come lo sono io? io proprio non lo sopporto, mani e piedi sempre freddi e sogno sogno l'estate ...e così ecco qua cosa ho pensato per augurarvi un buon 2012, un ricamo estivo per farvi sentire un po' in vacanza
 schema by rovaris, su lino quadrettato 11 fili verde e bianco di graziano, ricamato con retors d'alsace DMC n. 8 nel colore 520
 particolari del ricamo più da vicino, spero si noti l'effetto un po' rilievo che questo filato da al ricamo

e con questo direi che è tutto per questo 2011 a crocette. ci rivediamo il prossimo anno con nuovi progetti e nuovi ricami ma nel frattempo divertitevi tanto e per una notte dimenticate tutti i brutti pensieri, qualsiasi cosa facciate, sia che usciate a festeggiare o che stiate a casa tranquilli con i vostri cari.

giovedì 29 dicembre 2011

il mercatino di katy

per non intasare questo blog di prodotti in vendita, ho creato questo piccolo spazietto dove troverete tele e stoffe in offerta e prossimamente anche qualche oggetto hand made. se vorrete fare un giro sarete i benvenuti ;)

mercoledì 28 dicembre 2011

regali anche per me

 nonostante io e il natale non andiamo molto d'accordo, ci sono sempre delle persone che mi coccolano e devo dire che queste sono le coccole più sincere, perchè lo fanno disinteressatamente, sapendo già che io non uso ricambiare in queste occasioni. La prima chicca è arrivata da Marika, un dolcissimo cavallino a dondolo che fa già bella mostra sulla mia nuova credenza...tra l'altro vi consiglio di fare un giro nel suo blog perchè troverete le foto delle sue bellissime signorine :D
 poi ecco il regalo della carinissima Danila. Quello che mi piace di questa ragazza è che non è legata alle convenzioni e alla massa, ma ha il coraggio di dire e fare come la pensa e di non adeguarsi alla massa di ventenni che si vede in giro. se volete vedere le sue creazioni, fate un giro sulla sua pagina facebook "l'apina indaffarata fimo"
e ultimo ma non ultimo il portachiavi che la mia negoziante di fiducia, la mitica Patty, mi ha fatto avere e che ha commissionato a Danila. un ferro di cavallo che porti fortuna a entrambe, poichè dal punto di vista lavorativo entrambe siamo state un po' sfortunate

martedì 27 dicembre 2011

my stitching room and.....Mago Merlino

e finalmente posso mostrarvi dove sono finiti i risparmi di un anno di lavoro....non certo in regali di natale o vacanze, ma nella mia stitching room :D

 mancano ancora dei ritocchi, il bianco alle pareti che non ha preso bene, gli zoccolini, ecc..... ma direi che così è già più che funzionante e funzionale
 e cosa si può volere di più di un caldo camino, un tavolo comodo da ricamo e un armadio pieno di stoffine? ehehe
 e poi vi voglio far vedere il nuovo arrivato a casa nostra: si chiama Mago Merlino, ma io l'ho soprannominato Mago Merluzzino perchè mangiando tanto pesce ha l'alito che sa di merluzzo, ihihihih
 è un trovatello che ha perso la sua mamma e i suoi fratelli mangiati da qualche volpe. un collega di mio marito lo ha trovato e curato e poi ha trovato casa nostra come rifugio e tutti noi ci siamo già affezionati...e tra l'altro cade a fagiolo in concomitanza con il mio compleanno...ormai è consuetudine che mio marito ogni compleanno mi regali un animaletto e per i miei tot anni (ahahahah) è arrivato lui

un 2011 di parole lette


e dopo il resoconto crocettoso del 2011 ecco quello ben più importante per me. mi ero ripromessa di leggere non di più, ma meglio e non so se ci sono riuscita. comunque questi sono i libri che hanno accompagnato il mio 2011


  • la voce del violino - a.camilleri pag. 222
  • intermittenza - a.camilleri pag. 171
  • homer & langley - doctorow pag. 215
  • romanzo criminale - g.de cataldo pag. 632
  • sentieri sotto la neve- m.rigoni stern pag. 124
  • la figlia dello straniero - j.c.oates pag. 670
  • bianca come il latte rossa come il sangue - a.d'avenia pag. 254
  • giudici - camilleri,de cataldo,lucarelli pag. 140
  • accabadora - m.murgia pag. 168
  • shining - s.king pag. 429
  • l'uomo di londra - g.simenon pag. 138
  • il cielo sopra darjeeling . n.c.vosseler pag. 467
  • patagonia express - sepulveda pag. 127
  • l'aiuto - kathryn stockett pag. 526
  • senza guardarsi indietro - l.pearse pag. 778
  • lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - m.haddon pag.247
  • senza lasciare traccia - j.picoult pag. 424
  • l'estate del coprifuoco - d.kraus pag. 210
  • le correzioni - j.franzen pag. 599
  • ritorno a ford county - j.grisham pag. 327
  • vedi di non morire - j.bazell pag. 322
  • un luogo chiamato libertà - ken follett pag. 462
  • insomnia - s.king pag. 740
  • l'ottavo passo - lawrence block pag. 407
  • appartamento a istanbul - aykol esmahan pag. 321
  • solar - ian mcewan pag. 338
  • i numeri della sabbia - r.r.talbot pag. 436
  • Libertà - j.franzen pag. 622
  • il rapporto segreto - tom rob smith pag. 430
  • la ragazza del lago - k.fossum pag. 312
  • vizio di forma - t.pynchon pag. 472
  • la fattoria degli animali - g.orwell pag. 140
  • trilogia di new york - paul auster, pag. 315
  • cavalli selvaggi - cormac mccarthy, pag. 304
  • non avevo capito niente - diego de silva pag. 309
  • le più belle storie di cavalli - de vita massimo pag. 268
  • espiazione - ian mcewan - pag. 381
  • anime e sangue, f.grimandi - pag. 140
  • il cimitero di praga, u.eco - pag. 523
                                            -------------------------------------------
                                                         totale pag. 13.703

be', una cosa è certa, paragonando le letture fatte nel 2010, mi sono accorta di aver letto 4000 pagine.....e molto probabilmente questo è dovuto al fatto che da quest'anno ho dovuto rinunciare ad andare al lavoro in auto per i costi esorbitanti di benzina e gasolio, optando per un noioso e lentissimo treno. come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere ;)