Pages

sabato 31 marzo 2012

swap in - swap stagioni 2012

e dopo avervi fatto vedere cosa ho spedito io....ecco quello che ho ricevuto. La stagione che avevo scelto era anche per me l'estate....e questa è la splendida borsa che mi è stata mandata
Serena è stata abilissima, mi spiace che la foto non renda giustizia anche alle sue doti di sarta, ma è davvero cucita perfettamente.

eccovi un particolare del ricamo

che dire, le foto parlano da sole, no? vien proprio voglia di prendere e partireeeeeeee

grazie Serena!!!!

venerdì 30 marzo 2012

swap out - swap stagioni 2012

era da tempo che non partecipavo a uno swap, sono caduta nelle tentazioni dello swap stagioni....la mia abbinata ha scelto l'estate, come me :D
ecco una carrellata di quello che le ho inviato

shopper ecologica con ricamo a punto croce "summer" by rovaris

americano in cotone con orlo a giorno fatto sempre da me e ricamo con i papaveri, il fiore preferito della mia abbinata

acchiappasogni estivo, schema "think summer" by lizzie kate

copribarattolo sempre a tema papavero e schema da realizzato appositamente per la mia abbinata e che trovate qui

e infine materiale vario sempre a tema estate :D

spero sia piaciuto tutto, a me è piaciuto mettermi all'opera per lei :D

sabato 24 marzo 2012

anteprima tessuti by natural & bio

approfitto di questa anteprima per fare una precisazione in merito alla nuova attività che ho intrapreso.
Si tratta di un'attività di vendita al dettaglio tramite internet (con un sito online in fase di costruzione) e in modo itinerante nel nord est Italia, attraverso mercati, fiere e mercatini. 
Ci occuperemo soprattutto di prodotti biologici e naturali, alimentari e non alimentari e intendiamo avvalerci della collaborazione di artigiani e produttori soprattutto dell'oltrepo' pavese, anche se tutti gli artigiani  sprovvisti di sito internet sono invitati a contattarci, sarà un piacere offrire loro una vetrina online.

in attesa del sito online, abbiamo creato questa pagina facebook alla quale siete tutte invitate

come vi dicevo avremo diversi prodotti, ma ecco le anteprime della sezione "tessuti" che sto seguendo personalmente io. ovviamente si tratta rigorosamente di materiali naturali

lino e cotone della serie "lavender line"

cotone per la serie "beauty line"

cotone per la serie "country line"

scusate la qualità delle foto, non sono quelle preparate per il sito, sono un'anteprima solo per voi ;)

a presto con altre novità 


52 week project 2012 - 12/52

ecco arrivato il 12esimo appuntamento ed ecco arrivata la primavera! per questa foto ho scelto come soggetto Idalgo che bruca l'erbetta nuova sotto il ciliegio in fiore....vi viene in mente qualcosa di più piacevole?

e poi vi lascio un po' di foto della primavera come si sta annunciando in oltrepo'

Arte senza cuore. Primavera senza sole. Libero Bovio

L'uomo è come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore. Vasco Pratolini

I dolci annunci della primavera sono il preambolo al raccolto estivo; così come la dolcezza impastata di languori del giallo autunno sono il preludio della ruvida forza dell'inverno. Carlo Gasparini

Primavera non bussa, lei entra sicura, | come il fumo lei penetra in ogni fessura, | ha le labbra di carne, i capelli di grano, | che paura, che voglia che ti prenda per mano. | Che paura, che voglia che ti porti lontano.  Fabrizio De André

le citazioni sono tratte da wikiquote ;)

sabato 17 marzo 2012

52 week project 2012

undicesimo appuntamento con il progetto "una foto a settimana" organizzato da Simona....questa settimana è stato semplice scegliere la foto....la stagione sta cambiando, arriva la primavera e le giornate si allungano....e questa è la splendida alba che mi posso finalmente godere, visto che prima quando uscivo di casa era praticamente notte :D
mi spiace per chi non partecipa al progetto e al gruppo di Simona, ma se foste iscritte anche voi vedreste su facebook le magnifiche foto di tutte, alcune sono davvero strepitose

martedì 13 marzo 2012

è ufficiale, si parte !

eh si, finalmente lo posso dire, è ufficiale a tutti gli effetti! stanchi e stufi di questa precarietà alle dipendenze di qualcun altro, ci siamo armati più che altro di coraggio e abbiamo deciso di diventare precari di noi stessi iniziando una nuova attività itinerante e successivamente di vendita online di prodotti biologici e naturali.

che dire? ve lo aspettavate? all'inizio non ci credevamo nemmeno noi, pensavamo di trovare tanti ostacoli e invece è stato tutto abbastanza semplice.....e da oggi è anche tutto ufficiale, si tratta solo di partire :D

per ora stiamo selezionando i fornitori, preparando i listini, il sito, ecc.... ma spero di dirvi presto quali sono le piazze dove potrete trovarci ;) voi continuate a seguirmi e fatemi gli auguri

ah, dimenticavo, se volete stiamo anche preparando un pagina su facebook, si chiama "natural & bio" e siete le benvenute! 

domenica 11 marzo 2012

SAL SNAPPER YEAR BENT CREEK - June

organizzato da Laura, questo è il mese di giugno

e qui la visione d'insieme fin dove sono arrivata

ed ora vi auguro una buona domenica, qui in oltrepo' c'è uno splendido sole e oggi è vietato stare in casa a ricamare, si esce a cavalcare ;)

sabato 10 marzo 2012

52 week project 2012

eccoci già al decimo appuntamento con l'iniziativa di Simona. per questa foto, anche lei a tema natura, ho scelto un albero......non è mio, ma è a pochi passi da casa mia. Vi passo davanti due volte al giorno, tutti i giorni e tutti i giorni, immancabilmente, mi soffermo su quanto sia bello.....ora voi non lo troverete così bello, già lo so, ma su di me ha un fascino particolare, forse perché tutti i giorni osservando un semplice albero, mi riconcilio con il mondo che mi circonda, oppure perché forse questo albero mi fa proprio capire che io sono solo un minuscolo pezzo di questa meravigliosa natura


mi piaceva mostrarvelo proprio ora, che l'inverno non è ancora finito ed è ancora spoglio delle sue foglie, perché anche l'inverno ha la sua bellezza


venerdì 9 marzo 2012

recensioni

LA BANDA DEI BROCCHI
Jonathan Coe

Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale diversa da quella dei loro genitori. I ragazzi sono destinati a carriere importanti, mentre i genitori rimangono impantanati nel loro mondo di matrimoni sciovinisti, scontri sindacali, guerre di classe e di razza e ignoranza culturale. Siamo negli anni Settanta, anni in cui si susseguono sconvolgimenti sociali, lotte politiche, attentati dell'Ira. Su questo mare in tempesta cercano di destreggiarsi, con alterne fortune, i quattro ragazzi.

commento personale: Jonathan Coe si sta rivelando una vera sorpresa per me. La sua scrittura veloce e scorrevole, rende piacevole qualsiasi sua lettura. il modo in cui affronta uno spaccato di vita inglese dal punto di vista degli adolescenti è geniale

martedì 6 marzo 2012

SAL SNAPPER YEAR BENT CREEK - May

organizzato da Laura, ecco il mese di maggio 
su lino ecru 11 fili, filati mouline DMC

lunedì 5 marzo 2012

SAL 2012 - schema libero Renato Parolin

per un sal che se ne va, eccone un altro in arrivo

ci siete? avete affilato l'ago? ops....volevo dire le forbici, ahahhahahaa

prontissime per questo nuovo sal insieme a me, questa volta con uno schema a scelta di Renato Parolin

io ho scelto "il rovere antico" che farò in entrambe le versioni previste

su siena greggio 13 fili f.lli graziano con filati DMC


buone xxx a tutte

domenica 4 marzo 2012

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate - VI TAPPA

ARIANNA

ELISA

ERIKA





NATASCIA


STEFANIA

ELENA

ed eccoci qui all'ultima tappa! sal concluso con successo, pochissimi abbandoni e tanti bei lavori....in realtà ci aspetta un altro tappone, quello del confezionamento, ma ormai il più è fatto....e anche bene direi.

grazie a tutte della collaborazione, siete state bravissime!

sabato 3 marzo 2012

cavallo di battaglia

eh già, mi piace tanto prepararli, perchè richiedono poco tempo e sono dei gioiellini. eccoli qui, altri tre copribarattoli per le mie conserve, vi piacciono?

e con l'occasione vi mostro i portatovaglioli realizzati da un artigiano dell'Oltrepo' Pavese in ferro. Sono disponibili anche altri soggetti, per chi fosse interessato la mail è
ricamarechepassione@libero.it

buon week end

52 week project 2012

ecco il nono appuntamento con il "52 week project 2012" organizzato da Simona


per questo appuntamento ho scelto la foto dei boccioli di rosa che inaspettatamente ho trovato stamattina sul balcone....spero si riescano a vedere. nonostante l'influenza in corso, mi hanno messo di buon umore :D la primavera arriva e io mi farò trovar prontaaaaaaaaaaaaaa :D


giovedì 1 marzo 2012

futura, ciao lucio

Chissa chissa domani
su che cosa metteremo
le mani
se si potra contare
ancora le onde del mare
e alzare la testa
non esser cosi' seria
rimani
i Russi i Russi gli Americani
no lacrime non fermarti
fino a domani
sara' stato forse un tuono
non mi meraviglio
e' una notte di fuoco
dove sono le tue mani
nascera' e non avra'
paura nostro figlio
e chissa come sara' lui domani
su quali strade camminera'
cosa avra nelle sue mani
(le sue mani)
si muovera e potra' volare
nuotera' su una stella
come sei bella
e se una femmina si
chiamera' Futura
Hu Hu Hu
il suo nome detto
questa notte
mette gia' paura
sara' diversa bella
come una stella
sarai tu in miniatura
ma non fermarti voglio
ancora baciarti
dammi i tuoi occhi
non voltarti indietro
che tutto il mondo sembra
fatto di vetro
e sta' cadendo a pezzi
come un vecchio presepio
Di piu'
muoviti piu' in fretta
di piu' benedetta
piu' su nel silenzio
tra le nuvole piu' su
che si arriva alla luna
si la Luna non e' bella
come te questa Luna
e' una sottana americana
allora su mettendoci
di fianco piu' su
guida tu che sono stanco
piu' su in mezzo i razzi
e a un batticuore piu' su
son sicuro che c'e' il sole
ma che sole
e' un cappello di ghiaccio
questo sole e' una catena
di ferro senza amore
amore aamore a . . .amore
lento lento adesso batte
piu' lento ciao come stai
il tuo cuore lo sento i tuoi
occhi cosi' belli non
li ho visti mai
ma adesso non voltarti
voglio ancora baciarti
non girare la testa
dove sono le tue mani
aspettiamo che ritorni
la luce di sentire una voce
aspettiamo senza avere
paura domani.
paura domani.

ciao Lucio, tu non puoi nemmeno immaginare quante volte ho sognato ascoltando questa canzone.
 mancherai a tutti!

mercoledì 29 febbraio 2012

recensioni

 Le amanti - Matilde Serao

Massimo Dias è un amante perfetto, Lo, dice Teresa che poi confida:"Il tradimento è uno dei caratteri della perfezione in amore. Sarà una crudeltà ma è così."
La Serao scrive racconti che potrebbero considerarsi un moderno training allo vita di coppia e indaga con imparziale precisione le sfumature sentimentali maschili e femminili, ci fa vivere le attese, le speranze, ci introduce nella privatezza dei due universi e del loro differente modo di sentire. La scrittrice filma i suoi personaggi di nascosto, li inquadra nel vibrare voluttuoso delle loro passioni e nel successivo dipanarsi delle conseguenze amorose. Spesso i racconti si risolvono nell'ultimo periodo. In alcuni casi, come nel "Convegno", nell'ultima parola.

Commento personale: un'autrice che esplora l'animo umano con una maestria che mi ha lasciato a bocca aperta. Le descrizioni dei sentimenti dei protagonisti fanno battere il cuore come se fossimo noi stessi a viverne il dramma

------------------------------------------------------------------------------------------
Sei personaggi in cerca d'autore
Luigi Pirandello
Il dramma Sei personaggi in cerca d'autore è scritto in un italiano semplice ma un po' antiquato e narra di un capocomico che, mentre prova sulla scena "Il giuoco delle parti" dello stesso Pirandello, si vede piombare in teatro sei persone, sei personaggi, che lottano l'un contro l'altro e tutti contro il capocomico per vedere rappresentato il loro dramma che nessun autore ha voluto scrivere. "Un uomo sulla cinquantina, in giacca nera e calzoni chiari, dall'aria aggrottata e dagli occhi scontrosi per mortificazione; una povera donna in gramaglie vedovili che avea per mano una bimbetta di quattr'anni da un lato e con un ragazzo di poco più di dieci dall'altro; una giovinetta ardita e procace, vestita anch'essa di nero ma con uno sfarzo equivoco e sfrontato, tutta un fremito di gajo sdegno mordente contro quel vecchio mortificato e contro un giovane sui vent'anni che si teneva discosto e chiuso in sé come se avesse in dispetto tutti quanti". Cominciano così, quasi a forza, a narrare il loro dramma. Il capocomico è dapprima disinteressato e innervosito poi, man mano che si va avanti nella storia, si fa attento. Il Padre infatti, dopo essersi accorto che la Madre amava un suo impiegato, la cacciò da casa e affidò il figlio legittimo ad una balia. Ma quando l'impiegato morì, la Madre, con i figli illegittimi: la Figliastra, il Giovinetto e la Bambina, si trovò in una grave situazione finanziaria e fu costretta ad andare a lavorare come sarta da Madama Pace, la quale obbligò la Figliastra a prostituirsi. Nella "bottega" di Madama Pace la Figliastra incontra Il Padre. La Madre e i suoi figli si stabiliscono a casa del Padre dove incontrano il Figlio.
I sei personaggi incarnano ognuno una visione diversa dello stesso dramma che ogni personaggio vive con una "sua" verità inconciliabile con quella degli altri. Questo è il dramma pirandelliano della solitudine e dell'incomunicabilità che viene spiegato dal Padre quando, rivolgendosi al capocomico, gli dice: «ciascuno di noi - veda - si crede "uno" ma non è vero: è "tanti" signore, "tanti" secondo tutte le possibilità d'essere che sono in noi; "uno" con questo, "uno" con quello - diversissimi! E con l'illusione d'esser sempre "uno per tutti" e sempre "quest'uno" che ci crediamo in ogni nostro atto! Non è vero!».
In questo "teatro nel teatro" Pirandello non narra il dramma dei personaggi ma il loro tentativo di trovare un autore che lo rappresenti. I sei personaggi sono diversi perché ognuno di loro vive una parte diversa dello stesso dramma. Il Padre è distrutto dal rimorso per le proprie colpe; la Figliastra, vittima del Padre si vuole vendicare proprio rappresentandole e rendendole immortali sul palcoscenico. Il Figlio, sdegnato con tutti, si sente estraneo alla famiglia. La Madre vive solo per le due creaturine indifese che ha ai fianchi, le quali vivono anche loro un dramma che non si manifesta. Nell'ultima parte dell'opera vi è una contrapposizione tra realtà e finzione espressa per mezzo degli attori che, quando vedono il Giovinetto ferito, si dividono non sapendo quale è la verità. L'ultima parte e anche surreale perché la Bambina, viva (!?) , recita la propria morte.
Sei personaggi in cerca d'autore è un testo teatrale, quindi Pirandello non narra i fatti ma scrive le battute e le note sceniche; non vi è dunque voce narrante e il testo è tutto in discorso diretto. L'opera pur essendo un atto unico è spezzata in tre parti poiché la vicenda si svolge in tempo reale e i cambiamenti di scena avvengono a sipario alzato; i fatti si svolgono in un pomeriggio e sono narrati in ordine cronologico ma i personaggi rievocano ricordi passati.

Commento personale: su Pirandello non voglio dire niente. Qualunque cosa possa dire e' assolutamente poco rispetto al genio creativo che stimo in quest'autore

domenica 26 febbraio 2012

cosa saranno mai?

da uno schema DMC creato per il filato retors d'alsace su lino quadrettato greggio a quadri bianchi

su lino 11 fili bianco, schemi fungosi di ricamare

alla prossima puntata per il confezionamento ;)

Copiate se volete, ma citate le fonti

Qui a lato, nella mia presentazione, compare questa frase

"la vita e' una galleria di quadri, dove ci sono pochi originali e molte copie"

Nella creatività e' più o meno così, poche di noi hanno davvero l'estro creativo, le altre si limitano a copiare o modificare l'idea originale di qualcun altro.

Mi piacerebbe che chi passa di qui e prende ispirazione dal mio blog (sia per un ricamo originale, l'impostazione di un post, una citazione, il titolo di un post, una foto particolare) abbia l'educazione di citarmi come faccio io. E se qualche volta me ne dimentico, chiedo scusa pubblicamente qui, non e' mia intenzione passare per una creativa originale e con 1000 idee, perché e' ovvio che non lo sono.

Spacciarsi per qualcuno che non si e' alla lunga stanca, e' faticoso dover reggere sempre il personaggio ;)

Buona creatività a tutte !

sabato 25 febbraio 2012

52 week project 2012

per l'ottavo appuntamento mi sarebbe piaciuto mostrarvi le mie gallinelle domestiche....nel senso che non ci crederete, ma vengono in braccio come un gatto e ti fanno le fusa....purtroppo da sola non sono riuscita a farmi un autoscatto, però le mie super galline ve le mostro lo stesso! .....e vi lancio una piccola provocazione: come si fa a mettere in pentola un animale che con tanta fiducia ti si getta tra le braccia?
al prossimo scatto ;)

Il bosco di bengtsson by renato parolin al suo posto

finalmente ha trovato la sua giusta collocazione. Mi dispiace per la brutta foto, dallo scatto non si noterà, ma casualmente la nuova porta di ingresso di casa mia ha la stessa tonalità del ricamo e così abbiamo pensato di posizionarlo proprio sopra....e devo dire che fa un figurone 

mercoledì 22 febbraio 2012

voglia di ...... hardanger!


non chiedetemi perchè, ma questa settimana mi è presa la frenesia per il ricamo hardanger. sfogliando un vecchio "stella hardanger" ho trovato questo cuscino che ho riadattato a modo mio

su tela a fili contati bianca, con perlè color lilla n. 109 della Anchor e retors d'alsace bianco DMC



una paura a tagliare lungo i bordi....ed invece è andato tutto bene....a parte qualche errorino, ehehehe