Pages

domenica 11 dicembre 2011

il mercatino di katy

eccomi qui con le nuove offerte per voi. come sempre il pagamento sarà effettuato anticipatamente tramite postepay o bonifico bancario. le spedizioni vengono effettuate solo il sabato e solo tramite posteitaliane per problemi logistici dovuti a me, purtroppo.
non rispondo degli smarrimenti dovuti alla posta prioritaria non tracciabile

per qualsiasi richiesta, l'indirizzo email al quale contattarmi è il seguente
ricamarechepassione@libero.it


 rustichella quadrettata bianco e rosso, cm 38x38, € 2,00 + spese di spedizione VENDUTO
 lino graziano 12 fili a quadri grandi bianco bordeaux, cm. 85x60 € 7,00 + spese di spedizione
 aida 72 color grezzo, due tagli cm 85x85 cad € 7,00 cadauno + spese di spedizione
TUTTA PRENOTATA
 garda misto lino sotema, color ghiaccio, cm 55x177 ideale per runner, € 8,00 + spese di spedizione VENDUTO
 lino 11 fili graziano color verde salvia, cm 110x50 € 7,00 + spese di spedizione
VENDUTO
 tessuto in cotone, ideale per confezionamento coordinati bimbi, color azzurro tenue, cm 140x50 € 5,00 + spese di spedizione
 tovagliato in cotone con stampa cm 45x45 € 2.00 + spese di spedizione
 tovagliato in cotone, cm 45x45 € 2,00 fino a esaurimento scorte, per ora disponibili 4 tagli anche uniti
toile de joux, color rosso, cm 135x50 € 5,00

avendo messo il materiale in vendita anche sulla mia pagina facebook, mi riservo di dare la disponibilità a chi prima prenoterà.

sabato 10 dicembre 2011

suggestioni d'oriente

mentre vi vedo tutte affancendate con angeli, renne, babbi natale e slitte, a me è presa la mania dell'oriente e sfogliando delle vecchie riviste sono incappata in questo schema "orientaleggiante". E' tratto da "le idee di susanna" di ottobre 2009
 la versione proposta dalla rivista era nei toni dei grigi, ma io ho preferito utilizzare degli azzurri dei blu....mouline DMC, col. 930, 931 e 932
molto probabilmente ne realizzerò una tovaglietta da thè....o da sake! ahahahaha

mercoledì 7 dicembre 2011

facciamo le formichine

e mettiamoci a conservare i prodotti del nostro orto per le stagioni più fredde. mangeremo meglio e anche il nostro portafoglio ringrazierà

e per rendere le nostre conserve più allegre, ecco qui due copribarattoli ricamati in questi giorni. 

 su lino bianco f.lli graziano, rifinito con orlo a giorno fatto a mano e ricamato a punto croce, il primo ha come soggetto le olive, che sono state raccolte un mesetto fa
 OLIVE IN SALAMOIA
sicuramente non tutte sapete che le olive raccolte non hanno affatto il sapore che siete abituate a gustare, ma sono invece amarissime. per renderle gustose, ecco la ricetta della salamoia
tenete le olive a bagno in una ciotola per una settimana, cambiando l'acqua due volte al giorno.la salamoia si prepara bollento 1 lt d'acqua per ogni 90 gr di sale che andrà fatto sciogliere una volta che l'acqua avrà raggiunto il bollore e sarà stata spenta. scolate le olive e mettetele nei vostri barattoli sterilizzati, quindi ricopritele con la salamoia facendo bene attenzione che siano ben coperte. tenetele chiuse per qualche mese prima di consumarle

 sempre lino bianco f.lli graziano, orlo a giorno fatto a mano e ricamo a punto croce con soggetto zucca, tipico  prodotto autunnale (il mio orto ne ha prodotte ben tre quest'anno :D)
 ZUCCA SOTT'OLIO
portare a ebollizione in una pentola 1 lt di aceto bianco, 1/2 lt di vino bianco e mezzo cucchiaio di sale grosso e sbollentatevi la zucca. quindi scolatela, fatela asciugare e mettetela nei barattoli sterilizzati alternando alla zucca anche aglio, peperoncino e origano. coprite il tutto con olio e conservate nelle vostre dispense

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate - IV TAPPA

 ed ecco qui anche la quarta tappa.....e più sotto visione d'insieme.....sta venendo bene questo sal, che ne dite?

martedì 6 dicembre 2011

recensioni

La figlia dello straniero - Joyce Carol Oates


Rebecca è una donna dai molti segreti. Mentre si sposta senza una meta precisa lungo l'East Coast americana, tenendo stretto per mano il figlio Niley, lascia dietro di sé pezzi enormi del suo passato: due genitori giunti dall'Europa dilaniata dalla Seconda guerra mondiale e che l'hanno messa al mondo sulla nave che li trasportava lontano dagli orrori del nazismo; un marito che trova sfogo alla durezza della vita quotidiana nella violenza sulla propria moglie; la lettera da un lontano cugino, sopravvissuto all'Olocausto, che le rivela di suo padre e di sua madre più di quanto essi avrebbero mai voluto confessare. L'unica soluzione, per Rebecca e Niley, sembra dunque quella di partire. Partire e annullarsi, reinventandosi in grembo all'America. Perché in fondo l'America è anche questo. E suo padre del resto, con la diffidenza spaurita dell'immigrato di prima generazione, spesso le ripeteva: "Tu sei nata qui, non ti faranno del male". Ma davvero riuscirà quel giovane, immenso e violento paese a proteggere una madre e suo figlio?

commento personale: un'autrice che non conoscevo ma che merita assolutamente. La storia è anche cruda in alcuni punti;il personaggio che ne esce è un personaggio fragile ma al tempo stesso forte come ogni donna infondo infondo è, ma soprattutto descrive perfettamente le scelte e analizza il modo in cui vengono prese certe decisioni in ogni frangente della nostra vita, dall'infanzia, all'adolescenza per finire con la maturità

lunedì 5 dicembre 2011

racconti di viaggio: Saint-Malo

ecco qui un altro viaggio fatto qualche tempo fa......destinazione Saint-Malo, nota città balneare nel nord della Francia, esattamente in Bretagna. La giornata, come vedete, era la tipica giornata uggiosa del nord Europa


 Il suo litorale è, tra quelli francesi, quello maggiormente esposto al fenomeno delle maree
 E' una città costiera, fortificata con una cintura di bastioni. Il suo porto sbocca sul Canale della Manica
anche con la pioggia, la visita alla città è stata impermeata di fascino e romanticismo, da qui è iniziato il nostro viaggio lungo la costa della meravigliosa Bretagna, regione nella quale sia io che mio marito abbiamo lasciato un pezzetto di cuore :D

sabato 3 dicembre 2011

winter by rovaris

 uno schema Rovaris realizzato su tela color greggio di f.lli graziano con moulinè DMC 814
 confezionato in un elegante sottopentola che diventerà un regalo accompagnato da prodotti tipici locali e biologici, come le mie splendide e gustose mele :D

mercoledì 30 novembre 2011

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate - III tappa

il nostro sal procede alla grande.....guardate un po' le meraviglie delle nostre terze tappe ;)

 tappa di Erika
 tappa di Arianna
 tappa di Claudia
 tappa di Elena
 tappa di Elisa 
 tappa di Laura
 tappa di Maria Claudia
 tappa di Monia
 tappa di Natascia
 tappa di Nicoletta
 tappa della Patty
tappa di Stefania

lunedì 28 novembre 2011

un altro free dedicato a Maya


questo è lo schema che ho realizzato per Anna e dedicato tutto alla sua cucciolina Maya, spero che ti piaccia Anna ;)

domenica 27 novembre 2011

si ritorna a swappare?

in realtà non sarebbe proprio il momento, però questo è uno swap particolare organizzato dal gruppo di lettura di Erika, il "book swap natale 2011"

io non festeggio il natale, ma un libro a tema natale è tutta un'altra cosa e alla fine investire un pezzo di tredicesima in un libro mi sembra un'ottima gratifica personale......e chi mi conosce bene probabilmente già immagina quale sarà il libro a tema natale che regalerò alla mia abbinata ;)

ma chissà cosa riceverò io......chissà :D

sabato 26 novembre 2011

friends

cambiano tante cose nella vita, cambiano anche abitudini e stili di vita e per me è cambiato che il mio già poco tempo libero è diventato ancora di meno.....e così le crocette che riesco a mettere sono sempre meno. nonostante tutto questo è il ricamo che mi sono concessa questa settimana
su telina color mattone della Patty


si deve avere un amico invisibile
a cui parlare
nelle ore silenziose della notte
e durante le passeggiate nei parchi
Kahlil Gibran


mercoledì 23 novembre 2011

recensioni

SENTIERI SOTTO LA NEVE
Mario Rigoni Stern

Un libro intriso di memoria. Seguendo con fedeltà le tracce degli uomini, non arrendendosi alle ragioni del tempo, ogni racconto trae in salvo qualcosa o qualcuno: i tanti nomi della neve, un pastore solitario che parla con amore alle sue pecore, paesaggi scomparsi, la storia di un popolo, un giovane legnaiolo la cui esistenza è sconvolta dall'apparizione di una strega bellissima e impietosa, un focolare intorno al quale si raccolgono vivi e morti intrecciando rimpianti e speranze. I ricordi si coagulano in frammenti o si dilatano in narrazioni estese come quella che apre il libro, incentrata sulla lunga marcia verso casa di un uomo uscito dal Lager, gracile scheletro che arranca tra i relitti lasciati dalla guerra.

commento personale:  non si può che commentare positivamente e con rispetto i racconti scritti magistralmente da un maestro della narrativa

sabato 19 novembre 2011

fate piano.....


c'è un bimbo che dorme :D

su tela a fili contati azzurra, realizzata con moulinè DMC col 931.



questa era la versione rosa che vi mostrai qualche mese fa

il senso della natura

 non è forse questo spettacolo il vero senso della natura? non è forse la natura stessa a fornirci il miglior albero di natale immaginabile? questo è l'albero di cachi del mio orto, ha perso tutte le foglie con il vento dei giorni scorsi ma ecco li tutti i suoi meravigliosi frutti...e poter godere di questo spettacolo è una gioia immensa per me e mi fa sentire più vicina all'essenza vera della vita.....pensieri filosofici? nemmeno tanto, semplici pensieri che spesso ci scordiamo di fare ma che rendono la giornata più serena

l'autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore. Albert Camus

venerdì 18 novembre 2011

recensioni

ROMANZO CRIMINALE
Giancarlo De Cataldo


Romanzo criminale è un romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo e ispirato alla vera storia della banda della Magliana, che operò a Roma tra la fine degli 70 e 80. 
Il romanzo descrive gli intricati traffici che intercorrono tra stato e criminalità negli anni 70; la lotta tra bande per il controllo dei traffici di droga, prostituzione e gioco d'azzardo nei vari quartieri della capitale; ripercorre inoltre, dal punto di vista della criminalità organizzata, la storia di un decennio d'Italia dal sequestro Moro fino a sfiorare l'indagine di mani pulite

commento personale: decisamente da leggere. l'autore ha centrato perfettamente umori e caratteri di malavitosi ma anche di giudici e avvocati corrotti, poliziotti dediti alla verità e poliziotti corrotti, amori interessati e amori veri ma perduti.......un forte richiamo a Pasolini, del quale De Cataldo è sicuramente un buon allievo

mercoledì 16 novembre 2011

recensioni

BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE
Alessandro D'Avenia

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.

commento personale: a volte penso di essere troppo critica e così ho parlato di questo romanzo anche con altre persone....be, mi sa che siamo critici in tanti. bella l'idea, non è scritto nemmeno male....ma non sono mica convinta che gli adolescenti ragionino proprio come il protagonista li ha descritti. forse chi ha adolescenti in casa come me, riuscirà a capire meglio cosa intendo. che dire, per fortuna non l'ho comprato ma solo preso in prestito

sabato 12 novembre 2011

Aspettando by Renato Parolin

 su lino greggio f.lli graziano con quadri panna, filato moulinè DMC 498
un regalo per un'amica che mi ha soccorso dopo un brutto incidente, spero le piaccia :D