Pages

domenica 11 settembre 2011

riflessioni sull'utilizzo di un blog e della rete

Era da un po' che avevo questa riflessione da fare, ma per un motivo o per l'altro evitavo sempre di affrontare il discorso perchè non volevo apparire la solita noiosa.  Oggi scorrendo la lista dei blog delle mie compagne di crocette, in una data così importante, mi sono accorta che solo in due o tre si sono ricordate della tragedia del 11 settembre. Ci sono rimasta davvero male.....la stessa cosa accade se curiosate su facebook. Pagine e pagine di link idioti, di giochi alienanti e di persone che si lamentano di un raffreddore, di aver bruciato l'arrosto e poi qualcuna che ogni tanto mette lì un link sul 11 settembre, che magari nemmeno ha letto, ma tanto fa scena e  va bene lo stesso. 

premesso che ognuno è libero di parlare di quello che vuole, secondo voi che senso ha avere un blog nel 2011? Qualcuno mi risponde anche che di certe cose è meglio parlarne in privato, altre addirittura mi dicono che hanno così tanti problemi che non vogliono toccare argomenti seri anche in rete: ma allora in rete si condividono solo gli starnuti? o i singhiozzi? 

e la seconda riflessione che ho fatto è stata: ma non è che le persone si sentono obbligate a parlare dei loro mal di denti sul blog perchè nella vita reale nessuna le ascolta

ecco, magari qualcuno leggerà una critica in questa riflessione, ma se la critica c'è è solo verso me stessa e il modo forse sbagliato in cui gestisco i miei rapporti in rete. 

"Esiste un solo vero lusso, ed è quello dei rapporti umani" diceva Antoine de Saint-Exupéry......però i rapporti umani secondo me ti devono lasciare qualcosa o diventano solo una merce come tutto il resto che trovi in vendita....e come tutto il resto che trovi in vendita lo compri per poi accorgerti che hai comprato solo cose inutili.

11 settembre 2001 - 11 settembre 2011 - per non dimenticare

credo che non ci sia bisogno di parole ne di commenti. chi ha vissuto questa tragedia anche solo da spettatore dall'altra parte dell'oceano ne è rimasto segnato per sempre.al di là delle motivazioni, ci siamo resi conto che l'uomo è disposto a tutto e da allora io ho paura......  

Una pace certa è preferibile e più sicura di una vittoria sperata.
Tito Livio

sabato 10 settembre 2011

prepariamoci all'autunno

eh si, perchè le giornate si stanno accorciando, il sole è sempre meno caldo e la vendemmia in collina è nel suo pieno. e poichè tra un mese la sera non avremo più luce e il lavoro ci avrà già fatto scordare le vacanze, ci portiamo avanti ora preparando la casa al tepore dell'autunno.
ecco le piante sempreverdi che abbelliscono il mio ingresso

 e l'angolo delle chiacchere con la mia dolce metà, un balconcino affacciato sulle colline nel quale godere del tepore che precede l'inverno

 e le zucche che piano piano crescono............ 




Autunno. Il post-scriptum del sole.
Pierre Véron


mercoledì 7 settembre 2011

recensioni

L'AIUTO - KATHRYN STOCKETT

trama
E' l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Per sua madre, però, il fatto che si sia laureata conta ben poco: l'unica cosa che vuole per la figlia è un buon matrimonio. Ma Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo e sogna in segreto di diventare scrittrice. L'unica persona che potrebbe comprenderla è l'amatissima Constantine, la governante che l'ha cresciuta, ma la donna sembra svanita nel nulla. Come Constantine, anche Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha un candore e una pulizia interiore che abbagliano: per un tozzo di pane ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio, morto in un incidente sul lavoro tra l'indifferenza generale. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo per le sue intemperanze, fino a quando è assunta da una signora nuova del posto, che per la sua bellezza vistosa e le origini modeste è messa al bando dalla buona società bianca. Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi.

commento personale: l'inizio forse è un po' lento e non lascia immaginare la storia e il suo corso, ma poco dopo si prova adrenalina pura. una storia di integrazione razziale vista dalla parte delle donne, assolutamente da leggere 

domenica 4 settembre 2011

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate.....pronti, partenza, via!!!


con la fine delle vacanze, iniziano nuovamente anche gli impegni crocettosi, oltre al noiosissimo lavoro e abbiamo dato fiato alle trombe e siamo partiti con il sal Lizzie Kate. Siamo un bel gruppetto numeroso e confrontandoci tra di noi, abbiamo avuto delle belle idee. per ora però accontentatevi di guardare la mia prima tappa "plant a tree".....per le altre dovrete aspettare fine mese ;)

e qui un particolare del ricamo nel punto in cui c'è il bottoncino :D
ho fotografato il tutto senza flash, per mettere in evidenza meglio la tela, un lino f.lli graziano. color argento. forse è venuta troppo buia, ma vi assicuro che è molto bella dal vivo

e infine, eccovi le altre partecipanti al sal, rigorosamente in ordine di iscrizione al sal

Gabriella
Elisa
Natasha
Laura
Claudia
Marika
Lia
Robby
°°gaia°°
kiara
nicoletta
arianna

sabato 3 settembre 2011

anche le forbici portano fortuna :D


mi piaceva tanto questo schema "irish blessings scissors" e l'ho realizzato per questa scatola porta forbici. è ricamato a un capo, dalla foto non si vede, ma la tela a fili contati che ho utilizzato è piccolissima



Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
Eduardo De Filippo

venerdì 2 settembre 2011

ancora cuscini

 finalmente confezionati  i primi due cuscini con gli schemi realizzati tra giugno e agosto da "le idee di susanna" di giugno 2011.....se mi fossi data una mossa sarei riuscita anche a preparare la coccinella....ma quella ahimè, non sono riuscita a farmela piacere




"E stringerò il cuscino fra le braccia
mentre cercherò il tuo viso
che splendido nell'ombra apparirà "

A.Celentano, una carezza in un pugno

mercoledì 31 agosto 2011

avanzamenti di fine agosto

e anche il mese di agosto è finito e qualche crocetta l'abbiam messa
alcune xxx sulla coccinella.....ma non avete idea di quanto sia noioso questo schema: aiutooooo
 lo schema della vautier invece è molto meno noioso....ma mi sono bloccata sul pino perchè ho la nausea da pini di parolin, ahahahahha

 e poi forse non vi avevo ancora mostrato il parolin incorniciato, la cornice è semplice e la trovate da ikea ;)
e poi una piccola e dolce spugnetta con due cagnolini.....che razza saranno? a me sembrano degli airedale, e a voi? bau bau

buon inizio di lavoro a tutte quelle che rientrano .....ma l'estate ricordate che non è ancora finita ;)

La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice.
Anton Čechov

martedì 30 agosto 2011

conserviamo la lavanda


eh si, bisognava realizzare un barattolo per conservare la lavanda prodotta quest'anno nell'orto. vi do la ricetta

lino tinto a mano polstitches design, schema tratto dal libro "Au Fil du Temps qui passe" e la lavanda coltivata con amore nel vostro orto o sul vostro balcone ;)


e questo è l'angolino provenzale creato nella mia cucina.....ogni cicala è un viaggio fatto in Provenza con mio marito  e il ricamo in alto è forse uno dei primi che abbia fatto a punto croce....a proposito, lo sapete che esiste anche il museo della lavanda? eh già, si trova qui!

domenica 28 agosto 2011

si torna all'asilo

avessi avuto più tempo avrei realizzato qualcosa di più elaborato, ma il set mi è stato dato solo tre giorni fa e il 5 settembre parte l'asilo.....e così mi sono venuti in aiuto questi simpatici topini e Mr gattone infiocchettato, vi piacciono?

 particolare di sacchetto e bavaglia
vista d'insieme dell'asciugamano

venerdì 26 agosto 2011

Tour "Crocette estive 2011" - Destinazione Gerda Bengtsson: traguardo

eccoci qua, finalmente finito. su lino bianco 11 f ili f.lli graziano, filati dansk blomstergarn con la preziosa collaborazione di Argante


e questo è come è stato confezionato: un porta posate da parete, carino vero?

mercoledì 24 agosto 2011

rinnoviamo i cuscini

 e oggi è il turno dei nuovi cuscini del salotto, rigorosamente tutti a tema cavalloso, che è il filo conduttore di tutta la casa. tra di loro anche il ricamo "ranchero" terminato qualche mese fa.
 rinnovo poi l'appello per il piccolo Billy Boy (lo abbiamo chiamato così noi) . purtroppo litiga con il mio Iago e per quanto la casa sia abbastanza grande, ci riesce difficile tenerli separati, soprattutto perchè ciò significa condannare o un o l'altro a stare chiuso in casa in nostra assenza. per favore fate vedere il più possibile in giro questa foto e aiutatemi a ritrovare la sua famiglia.

e infine, vi ricordo che il primo settembre si da il via al sal lizzie kate e che se volete fate ancora in tempo ad iscrivervi ;)

martedì 23 agosto 2011

piccolo appello e carrellata di e....................


prima di tutto devo farvi un appello importante. oggi abbiamo trovato questo cagnolino, senza collare ma ben nutrito ed educatissimo. in paese non lo conosce nessuno e all'anagrafe canina hanno dei problemi a risalire al proprietario. siamo in possesso del numero di microchip, speriamo ancora che il cane sia stato solo smarrito, per cui chi volesse condividere la foto con me mi farebbe felice. Il cane è stato trovato a Rovescala, provincia di Pavia. grazie a tutte della collaborazione


e queste invece sono delle cosine preparate per l'imminente inizio dell'asilo di mio nipote....bicchiere e bande nominative da applicare a zainetto, bavaglie, ecc.....

tonico naturale alla camomilla

ormai è un anno e mezzo che ho abbracciato uno stile di vita più naturale e bio e lo faccio anche seguendo il consiglio di persone più ecologicamente preparate di me, come memole bio che dal suo blog elagirsce sempre ottimi consigli sulla preparazione di saponi, detergenti e cibi rigorosamente bio e naturali. E così, avendo a disposizione la camomilla biologica di casa mia, ho preparato questo tonico per il viso.

ingredienti:
camomilla (se non avete quella biologica come me, potete usare comunque quella in bustine)
2 cucchiai di aceto di mele
preparazione: dopo aver preparato l'infuso di camomilla, aggiungere due cucchiai di aceto di mele e tenere tutto in frigorifero per un paio di giorni.....semplice, no?

una curiosità sull'aceto di mele: è ottimo per allontanare mosche e tafani dai vostri animali ;), soprattutto dai cavalli

sul blog di memole bio troverete comunque molti consigli, fateci un giro perchè ne rimarrete piacevolmente stupite

domenica 21 agosto 2011

vai di wip

"demain" di isa vautier

la coccinella, da "le idee di susanna" giugno 2011


venerdì 19 agosto 2011

un gioiellino

no no, non il mio ricamo, ma questo delizioso schema di Renato Parolin,  "ama la natura" su lino greggio 12 fili con moulinè DMC col. 815


L'amore è un'erba spontanea, non una pianta da giardino. Ippolito Nievo

giovedì 18 agosto 2011

piccoli regali per voi

ormai tutte le crocettine sanno come crearsi da sole gli schemi più originali e così mi son detta, ma perchè non farlo anche io? magari utilizzando delle foto suggestive che racchiudono la mia vita? detto fatto ecco qua:

la luna vista al tramonto sopra il cielo del mio bellissimo paese

 e la rosa selvatica che cresce fuori la porta di casa e che proteggo da tutte le intemperie proprio perchè rappresenta la mia casa



ahahahah, mi sa che pochissime di voi avranno la voglia di cimentarsi in questi ricami, ma per me rimangono un modo per legare alle crocette la mia vita......che volete, oggi sono in fase romantica ;)

ma non sono stata con le mani in mano, vi metto il wippino della coccinella che ho iniziato su tela a fili contati rosso fuoco, schema tratto da "le idee di susanna giugno 2011".....speriamo di finirla presto, anche se tutto il giallo che la circonda è un po' monotono

mercoledì 17 agosto 2011

aggiungi un posto a tavola

 e dopo avervi dato dei consigli per i vostri pranzi estivi, vi mostro la mia tavola, con i magnifici tessuti della Patty, la mia fornitrice ufficiale di stoffe e tele.....la versione con le olive e la versione con le fragole. vi piacciono?

e infine approfitto per lasciarvi questo filmato. non tutte, anzi, forse in poche saprete che adoro i musical e questo pezzo è tratto dal famosissimo "aggiungi un posto a tavola", nella prima versione del 1977 con il mitico Johnny Dorelli e orchestra dal vivo. buon ascolto

martedì 16 agosto 2011

i regali che ci piacciono

mi spiace non mostrarvi la foto migliore: quella della sottoscritta che fa le capriole difronte a questo regalo inaspettato, ahahahahhah

signori e signore, ecco a voi i tartufi neri colti a Borgonovo (PC)

ed ecco come li ho preparati
ingredienti: gr 160 di spaghetti, burro q.b., parmigiano reggiano, gr 70 di tartufo nero
Fate sciogliere il burro e versate il tartufo tagliato a scaglie, a questo punto aggiungete gli spaghetti scolati e salati e servite. se vi va, aggiungete del parmigiano a scaglie. semplice, no? e il sapore..........unico!