Pages

domenica 12 febbraio 2012

stealing oats by brittercup designs

era da tempo che volevo fare questo schema e stavolta mi sono decisa. su una tela a fili contati grezza con filati DMC


l'unica variante apportata è al colore dell'occhio del cavallo che ho fatto blu come quelli di Idalgo :D

e finalmente incorniciati due ricami fatti lo scorso anno

"Rebecca Nurse" by The Primitive Hare in una cornice shabbata

"the old west" by LHN in una cornice color azzurro pastello


buona domenica a tutte, qui siamo ancora nel bel mezzo del blizzard.....brrrrrrr

venerdì 10 febbraio 2012


eccoci anche al sesto appuntamento del "52 week project 2012" organizzato da simona. E' un progetto che mi piace molto, soprattutto se non vi siete ancora iscritte, fatelo subito perchè le altre ragazze del gruppo postano delle foto favolose a cui è difficile tenere testa
e guardate un po' che carta mi gioco questa settimana.....il mio Idalgo nella neve! ma quanto è bello ?! in realtà lui non ama molto la neve, questo è stato l'unico momento in cui ha messo i suoi delicati zoccoli nella neve....ma io ero lì appostata e l'ho colto al volo, ahahahahhaa.....praticamente devo fare come i paparazzi con i divi!

al prossimo scatto ;)

ancora regali e un giveaway prezioso

inutile cercare di passare inosservate, le amiche si ricordano lo stesso del tuo compleanno :D in realtà quest'anno proprio non avevo voglia di festeggiare, non sono assolutamente vecchia, ma ammetto che comincio a fare un po' di bilanci in più ora e che non mi sembra di avere ancora molto tempo davanti a me, come qualche anno fa.....cioè, di tempo ne ho eccome! ma purtroppo non per fare le cose che solo i ragazzi possono fare ;)
e dopo queste riflessioni tristissime (datemi una botta in testa che me la merito ) eccovi il regalo ricevuto da Cate.....un bellissimo centro all'uncinetto color lavanda che sta benissimo sul mio comodino....anzi, mi piacerebbe tanto impreziosirlo con un piccolo broccolio in latta colorata....chissà mai che ne trovi uno in qualche mercatino :D


sapete anche che ultimamente non amo molto partecipare a candy e giveaway perchè di solito vi partecipano le persone che vengono nel tuo blog solo per il premio in palio e mai per ammirare o anche, perchè no, criticare i tuoi lavori. però questo di romy non potevo assolutamente saltarlo, ne evitare di pubblicizzarlo ;)

buona fortuna a tutte!

recensioni

IL DIAVOLO CERTAMENTE
Andrea Camilleri

Due filosofi in lotta per il Nobel, un partigiano tradito da un topolino, un ladro gentiluomo, un magistrato tratto in inganno dal giallo che sta leggendo, un monsignore alle prese col più impietoso dei lapsus, un bimbo che rischia di essere ucciso e un altro capace di sconvolgere un’intera comunità con le sue idee eretiche... E ancora: una ragazza che russa rumorosamente, un’altra alle prese con il tacco spezzato della sua scarpa, una segretaria troppo zelante, una moglie ricchissima e tante, tante donne che amano – tutte – con passione, a volte con perfidia, più spesso con generosità. Ecco i personaggi che, insieme a molti altri, popolano le pagine di questo libro: un romanzo corale sui desideri e i vizi, gli slanci e le bassezze dell’umanità e insieme un perfetto marchingegno a orologeria. Più che perfetto: diabolico. 33 racconti di 3 pagine ciascuno: 333 e non 666, perché questo, come tutti sanno, è il numero della Bestia, e non si discute sul fatto che mezzo diavolo sia meglio di uno intero. Andrea Camilleri ha scritto racconti dal numero di battute incredibilmente congruente, che nel dattiloscritto consegnato alla casa editrice equivalevano esattamente a tre pagine l’uno. In ognuno di essi, il diavolo suggella la storia con il suo inequivocabile zampino: nel bene o nel male, a noi lettori l’ardua sentenza. Perché questi racconti, oltre a essere irresistibilmente divertenti, sono anche percorsi da una meditazione accanita e sottile sul senso delle umane sorti, del nostro affannarci per mentire o per apparire, della nostra idea di felicità; i due apologhi filosofici che aprono e chiudono la raccolta non sono che il disvelamento di una trama che sottende tutta la narrazione. E che fa di questo libro un assoluto gioiello.


commento personale: una lettura veloce e scorrevole, forse non tutti i racconti sono originali, ma mette in evidenza il comportamento degli uomini, non sempre irreprensibile

domenica 5 febbraio 2012

think summer :D

diciamocelo.....fa freddo! brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr, ahahahhahahah
e mentre fuori tutto ghiaccia, la neve continua a scendere, io me ne sto al calduccio della stufa a legna e ......
sogno l'estate :D

"think summer" by lizzie kate

su tela a fili contati azzurra
moulinè DMC


sabato 4 febbraio 2012

my stitching room .... miglioriamola

ve l'ho detto che in questi mesi mi son dedicata anima e corpo alla casa, no? e abbiamo anche migliorato la mia stitching room.....finalmente sono arrivati gli infissi nuovi, in realtà dovevano già essere stati montati, ma sapete anche voi che quando si fanno i lavori in casa, qualcuno che sbaglia c'è sempre....e questa volta aveva sbagliato il serramentista a prendere le misure e ha dovuto rifarmi due volte la finestra
poi abbiamo spostato la poltrona davanti al camino, così ricamo al calduccio, come piace a me

e abbiamo tutto lo spazio che vogliamo per mettere a posto il colorario DMC.....lo spazio lo abbiamo:  è la voglia che manca, ahahahhaha

e questo chi è? ahhhhhhhhh, ma è Asso, la mia fida guardia del corpo!!!! non è un tesoro?

e poi vi mostro il regalo ricevuto da Marika, che ha sempre un pensiero dolce per me.....e vi consiglio di fare un salto sul suo blog per vedere la valle d'Aosta innevata


e infine, dopo tanto mettere a posto, un buon caffè e una torta alle arance, ricetta consigliatami da una crocettina e subito sperimentata

ingredienti: 250 gr di farina, 150 gr di zucchero, tre uova, 1/2 bicchiere di latte, 100 gr di olio extravergine, la scorza di un'arancia grattucciata, lievito

impastate il tutto e mettete in forno. io ho cotto nel forno a legna per cui sono andata un po' a occhio, credo che però 30 minuti a 180° possano bastare. Quando è cotta fatela raffreddare e tagliatela a metà
All'interno spalmate la crema ottenuta spremendo quattro arance, messe poi sul fuoco con 100 gr di zucchero e due cucchiai di farina. Fatela addensare e poi mettetela all'interno della torta. io ho aggiunto anche un pizzico di cannella
ovviamente se lo avete, mettete dello zucchero a velo....e non fatevi ingannare dal nero che vedete, non è bruciata, è il forno a legna che l'ha cotta un po' di più in quell'angolo

e ora vado a gustarmela davanti al camino :D buon week end a tutte!

giovedì 2 febbraio 2012

52 week project 2012

eccoci anche alla quinta tappa di questo progetto.....nel gruppo di Simona ho visto delle foto pazzesche, devo dire che tutte si stanno impegnando per immortalare al meglio questo 2012.
per la mia quinta foto ho scelto ovviamente la neve, arrivata puntuale anche quest'anno.....questa foto è stata scattata proprio alle prime luci del giorno di domenica, suggestiva, vero? Idalgo non c'è....ma essendo anche lui bianco probabilmente si sarebbe mimetizzato, che ne dite?

al prossimo scatto ;)

crocette indoor autunno inverno 2011-2012 - harvest time by th prairie schooler

le ultime crocette le ho messe a fatica, devo ammetterlo, ma il risultato alla fine mi ha ampiamente ripagato.
avevo dei dubbi sull'effetto finale perchè avevo cambiato parecchi colori rispetto alla versione originale, e invece, ora che lo vedo finito, i colori sono perfetti, rendono perfettamente il tepore autunnale tipico delle zone dove vivo.
qui nella visione d'insieme, vi piace?

particolare della parte centrale

altro particolare

sicuramente diventerà un banner, ora si tratta solo di confezionarlo, ma sapete che io sono lunga nei lavori di cucito. la prima passione rimane sempre il punto croce, il cucito è un'arte accessoria della quale ancora non ho bene la mano

ricamato su lino fili f.lli graziano a bande bianche e gialle
filati moulinè DMC

mercoledì 1 febbraio 2012

grazie a Rosy

ma cosa si può dire di fronte a un simile regalo? niente. ogni parola superflua.
guardate un po' che meraviglia ha creato apposta per me la mitica Rosy....e pensare che in questi giorni andavo a sbirciare il suo blog perchè sta postando un sacco di scatole, una più bella dell'altra....e la mia era già in viaggio :D

e ovviamente ha già trovato la giusta collocazione :D

grazie amica!

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate - V TAPPA

Arianna

Elisa



Nicoletta



Stefania


e piano piano arriviamo verso la fine di questo sal.....ancora una tappa e ci siamo! tra l'altro le più veloci hanno anche già confezionato il loro ricamo, ve li mostrerò più avanti. e se l'avventura vi è piaciuta, si può bissare con il nuovo sal a schema libero Renato Parolin, che inizia il 1° marzo.

martedì 31 gennaio 2012

sal snapped year, bent creek - II tappa

ero partita da sola per questa avventura, ma come tutti i viaggi lunghi, da soli ci si annoia. 
poi un giorno vedo Laura aprire il sal Bent Creek.....e non mi son lasciata scappare l'occasione per unirmi al suo gruppo ;)
questa è la seconda tappa prevista dal sal....io marzo lo avevo già ricamato, ho dovuto solo ricamare il mese di aprile

l'unica variante al sal di Laura, saranno le stagioni, che lei non ha previsto, ma che io farò

ricamato su un lino 11 fili panna con mouline DMC. I colori non sono quelli originali, ma una mia libera interpretazione

lunedì 30 gennaio 2012

SAL 2011 - Green Flip, Lizzie Kate , VI Tappa

eccoci qui, anche la VI tappa è terminata

non ci resta che completare il ricamo con la scritta sotto e confezionarlo

ricamato su lino azzurro/argento di f.lli graziano, colori mouline DMC

sabato 28 gennaio 2012

anteprima ristrutturazione

e finalmente ci siamo, il grosso del lavoro è stato fatto! ed è stata dura, anzi, durissima! mi spiace non aver fatto le foto prima, ma le stanze che vi sto per mostrare prima erano un solaio con un pavimento di cartone e i muri crepati dai quali entravano e uscivano gatti, topi, uccelli....di tutto insomma. la scorsa primavera, prendendo forse un po' sottogamba la crisi che avanzava, abbiamo stipulato un mutuo per ristrutturazione e poi ecco che improvvisamente, beffa delle beffe, mio marito è stato prima messo in cassa integrazione e poi licenziato.
ormai il mutuo era aperto, i muratori avevano già iniziato e fatto il grosso del lavoro e così abbiamo tirato la cinghia, come si suol dire, e siamo andati avanti. Non vi nascondo che è stata dura e che ci sono stati mesi in cui davvero non si arrivava alla quarta settimana per mangiare.....ma alla fine ecco qui i risultati.....soprattutto (e sono orgogliosissima di dirlo) senza l'aiuto di nessuno!!!
 per la nuova camera da letto ho scelto un semplicissimo letto bianco Ikea, accompagnato da due comodini in ferro sempre Ikea. Il pannello che vedete appoggiato al letto, sarà appeso sopra la testata, una volta che avremo imbiancato i muri, anche se prima di questa primavera non se ne parla, perchè l'intonaco ha bisogno di mesi per asciugarsi perfettamente
la camera è ampia e comoda e così abbiamo pensato di creare un salottino relax, per le nostre domeniche a letto....più che altro per le mie che sono una poltrona di natura! ahahahaha e così davanti alla finestra che si affaccia sul paddock di Idalgo abbiamo messo due comode poltrone, un tavolino e due sedie.
al posto delle solite piastrelle e del troppo delicato parquet, abbiamo scelto un pavimento di travi di legno, caldo e robusto.
 intorno alle finestre abbiamo recuperato i vecchi mattoni, pulendoli e lasciandoli a vista e il soffitto è stato tutto perlinato

per il bagno comunicante alla camera da letto ho scelto una semplice piastrella bianca, un pavimento verde  e ho lasciato il tetto a vista, impreziosito da questo lucernario dal quale vedo le stelle durante i miei rilassanti bagni serali

un semplice specchio completa l'arredamento del bagno, essenziale ma elegante

particolare del lucernario

il mobile indiano che avevo prima nella vecchia stanza dove ora ho il mio laboratorio creativo, è stato trasferito qui

e come metodo di riscaldamento, ho scelto questa stufa a legno norvegese (io detesto i caloriferi)

per ora vi ho fatto vedere un po' tutto, ovviamente sto realizzando delle cose creative per la casa e ho ancora dei locali che sto riadattando, tra cui la vecchia camera da letto e il rustico proprio sotto queste stanze

vi piace? a me si, son troppo felice :D

venerdì 27 gennaio 2012

recensioni

L'AGGANCIO
Nadine Gordimer


L'incontro casuale in un garage di Cape Town tra una ricca ragazza bianca e un giovane arabo, colto ma povero, mette in moto una serie di eventi inimmaginabili. Abdu, l'uomo del garage, si chiama in verità Ibrahim ibn Musa. È immigrato illegalmente in Sudafrica da un misero paese africano con una laurea in economia. La ragazza è Julie Summers, insofferente al proprio ambiente privilegiato ma culturalmente ristretto. La loro relazione è sostenuta all'inizio da una forte attrazione sessuale che è quasi l'unico linguaggio comune tra due mondi assolutamente diversi. Ma la loro storia si rafforza al punto che, quando le autorità obbligano Ibrahim a tornare nel suo paese, Julie sorprende tutti decidendo di seguirlo come moglie.


commento personale: un libro che è un'esperienza di integrazione fantastica, la scoperta che dall'altra parte del mondo c'è qualcuno che aspira a tutto ciò che abbiamo noi mentre noi desideriamo solo fuggire. La protagonista in particolare vi commuoverà nelle sue fragilità

TUA
Claudia Pineiro

Buenos Aires. Inés, moglie di Ernesto - irreprensibile dirigente di successo -, trova per caso nella ventiquattrore del marito un biglietto d'amore scritto con il rossetto e firmato "Tua". Una sera decide di seguirlo fino al parco Bosques de Palermo dove lui e la sua amante si sono dati appuntamento. Iniziano a discutere, lui la spinge violentemente, la donna cade, sbatte la testa contro un sasso e muore. Inés torna a casa ben decisa a fare il possibile per coprire il marito, salvare le apparenze e il matrimonio. "Tua" è un thriller psicologico vertiginoso, che incalza il lettore fin dalle prime righe: un meccanismo a orologeria che non risparmia colpi di scena sorprendenti. Il terribile ritratto in giallo di una normale famiglia borghese.


commento personale: un thriller familiare, leggero leggero, da leggere in un pomeriggio, ma simpatico e nuovo nell'idea

giovedì 26 gennaio 2012

52 week project 2012

Ed eccoci qui anche per la quarta foto di quest'anno. L'iniziativa è sempre quella organizzata da Simona, tra l'altro nel suo gruppo sto vedendo delle foto, una più bella dell'altra. E' un bellissimo gruppo di creative

mentre per quanto riguarda la foto scelta da me, scattata con il telefonino, per cui non ottima nella risoluzione, si tratta di un boschetto in località Alice Castello, vicino Santhià, dove io e Idalgo abbiamo svernato per il mese di gennaio :D....in realtà lui ha passato lì questo mese che doveva essere il più freddo e quando vado a trovarlo è qui che andiamo a passeggiare....sembra la location di un film, vero?