
vi starete chiedendo cos'è questa orribile cosa.be', è un piccolo esperimento per vedere se è possibile ricamare punto croce con il nuovo filato della DMC retors d'Alsace......questo è un pezzettino di cotone che avevo in casa e il colore è il 522 dell'8. Non ho disponibile il 12, ma appena me lo procuro faccio una prova con lui, perchè mi sa che è migliore. Comunque l'effetto rrilievo che da al ricamo mi piace molto e mi sa che è proprio questo il filato che userò per il
SAL "
TESORI D'ITALIA" che inizierò a gennaio.

questo è invece il mio primo rr tornato a casa! non è venuto una meraviglia? devo dire un grazie speciale a coloro che hanno ricamato per me, che nell'ordine sono
Monia,
Alessandra ed
Eleonora!
Il coproagenda è il regalo che ha realizato per me
Monia, mentre la matita è un regalo di
Eleonora

guardate un po' le mie belve in poco più di un mese come sono cresciute! manca Olivia perchè è la più timida e si nasconde sempre alla macchina fotografica!
Che bello lo strofinaccio ed i regali! Le tue belve sono stupende! La belva tigrata é la mia preferita
RispondiEliminache bello che è lo strofinaccio!!!! bellissimo e i mici come sono cresciuti!!! soprattutto briscola!ciao tesoro
RispondiEliminache bello il rr! un bacio a tutte le tue belve, anche a Iago quando si sveglia! :)))) bacioni stefi
RispondiEliminabellissimo lo strofinaccio!!! mamma mia quanto sono diventati grandi, i gatti crescono in super fretta!!!
RispondiEliminaCinzia_c
bello lo strofy.... ma i mici sono spettacolari.. domenica vedrai la mia cicciona!!!
RispondiEliminache bello il risultato finale dello strofinaccio..e bello questo sal..tempo fa avevo salvato pure io questo schema..ma è impegnativo...baci..Iulia
RispondiEliminabello l'asciugapiatti :-) ma che filati nuovi sono? io ho ancora 4 scatole di filati DMC tradizionali e non mi sono informata sulle novità :-) ciao Ely
RispondiElimina