Pages

venerdì 23 luglio 2010

recensioni

la casa del sonno - jonathan coe

In "La casa del sonno" si racconta l'avventura di un gruppo di giovani. Da studenti, nei primi anni Ottanta, vivono tutti nella severa Ashdown: Gregory, che studia medicina e ha la mania di spiare il sonno altrui; Veronica, una lesbica volitiva, ultrapoliticizzata e appassionata di teatro; Therry, che dorme quattordici ore al giorno e da sveglio sogna di girare un film che richiederà cinquant'anni di riprese; Robert, romantico studente di lettere, che scrive poesie d'amore per Sarah; e Sarah, appunto, intorno alla quale girano le vicende di tutti gli altri. Dodici anni dopo, Ashdown è diventata una clinica dove si cura la narcolessia e nei sotterranei si svolgono oscuri esperimenti. E' un autentico "castello dei destini incrociati", dove si avverano sogni e si dissolvono visioni; dove c'è chi dorme troppo e chi troppo poco, chi ama sognare piuttosto che vivere e chi non vorrebbe perdere un solo minuto di vita nel sonno. E, mentre si interroga ossessivamente sul valore e il significato del sonno, l'eterogenea comunità di studenti, diventata adulta, inciampa nel malessere, nella follia e nelle comiche incongruenze della vita.

i personaggi sono tutti, chi più chi meno, inquietanti. una malinconia generale pervade questo gruppo di giovani che vorrebbero fare delle cose nella vita e che si ritrovano forse a fare tutt'altro. ho scoperto questo autore molto interessante che merita di essere letto

giovedì 22 luglio 2010

sal lk e bfc

un passaggio veloce per farvi vedere a che punto sono con la primavera lk
e per mostrarvi il bfc che ho mandato a marisa per il suo compleanno! mannaggia quanti compleanni in luglio!

e infine voglio fare un po' di pubblicità al nuovo blog di Simonetta! fateci un giro e mettetelo tra i preferiti, insomma, tenetelo d'occhio ;)

mercoledì 21 luglio 2010

buon compleanno Rosanna

eccomi qui per augurare buon compleanno a Rosanna che oggi compie...........xxx anni! ahahahahah le ho mandato queste due federe stitcherate accompagnate da bottoncini realizzati appositamente per l'occasione da Danila che ringrazio di cuore. E poichè so che Rosanna ama molto leggere, le ho unito anche questo libro di Erri De Luca, che io ho appena finito di leggere e che mi è molto piaciuto.

martedì 20 luglio 2010

recensioni


IL CONTRARIO DI UNO - ERRI DE LUCA
Il volume raccoglie 19 racconti e un poemetto in versi. Cinque sono apparsi nella piccola raccolta "I colpi dei sensi" (Fahrenheit 451, Roma 1993). In questa sequenza di racconti esiste un motivo conduttore: l'insistenza degli affetti e della memoria, l'ossessione di una felicità che trova condivisioni e coerenze e che prova di volta in volta a chiamarsi amore, comunismo, giustizia. Infatti, "Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato".


è un periodo che ho voglia di far poco o nulla e leggere invece mi rilassa  e mi porta via con la mente. questi racconti poi non solo mi svagano, ma fanno anche riflettere. ognuno di loro fa ragionare su un argomento diverso. originali e unici

domenica 18 luglio 2010

LK mania

passato una buona domenica? io si finalmente. un week end all'insegna del relax e del tempo recuperato con mio marito. ho fatto poco o niente, se non iniziare "la primavera" del sal 4 stagione organizzato da Antonella (monia occhio che ti prendo, aahahhaha)
e imbastire questo runner "stagionato" sempre lizzie kate.

vi auguro un buon inizio di settimana, per quanto mi riguarda sarà già un buon lunedì se il treno non avesse i soliti ritardi dell'ultima settimana ;)

sabato 17 luglio 2010

sal fatine e bfc luglio

ora che ho finito tutti i vari swap, mi sto dedicando alle cose per me e solo per me. e mi sono anche incredibilmente già portata avanti sulla prima tappa del sal "fairy circle sal" organizzato qui! questa è la mia prima fatina, su lino bianco con filato mouline DMC col. 814. sono previste 4 tappe, ma forse ne farò qualcuna in più perchè mi piacerebbe realizzare una coperta per il divano con queste fatine.
questa invece è la scatola assemblata con la gallinella che avevo gia ricamato e che vi avevo fatto vedere qualche post fa. insieme a tutto quello che vedete sotto è andata a Donatella per il suo compleanno.
e questo invece è il bfc preparato per silvia, anche lei compie gli anni in luglio!

Devo dire che sono tante le ragazze nate in luglio, approfitto per fare gli auguri anche a stefania.....alla quale ho preparato una sopresa che ancora non vi posso far vedere! BUON COMPLEANNO!

recensioni

un po' più in la sulla destra
FRED VARGAS

Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive.


i personaggi, a partire dal protagonista e via via tutti gli altri, vi appassioneranno per i loro pregi, vizi, virtù, capricci.....insomma la loro umanità!

venerdì 16 luglio 2010

giovedì 15 luglio 2010

SAL I.Vautier

ragazze, ci siamo? state scaldando i motori? tra 15 giorni si parte!!! volevo avvisare tutte le partecipanti al SAL che da questo momento quando vogliono possono cominciare a mandarmi la mail con la foto dei materiali scelti, così li posterò qui tutti insieme ;)

buon lavoro!

riepilogo partecipanti

io - schema "benvenue a la vigne"
Monia - schema "benvenue a la vigne"
Stefi - schema "vive le vent d'hiver"
antonella - schema "Il était une Fée"
silvia - schema "coeur de chat"

mercoledì 14 luglio 2010

recensioni

SEABISCUIT - L. HILLENBRAND
Nel 1938, con l’America ancora provata dalla Grande depressione, a monopolizzare le pagine dei quotidiani Usa non furono il presidente della riscossa Franklin Delano Roosevelt o i minacciosi dittatori europei Adolf Hitler e Benito Mussonlini, né star del cinema come Clark Gable.  nel ‘38 sui quotidiani americani la maggior quantità di inchiostro fu versata per celebrare un cavallo. Si chiamava Seabiscuit, ed era stato scartato dai suoi allevatori perché considerato un “ronzino indolente”, a cui piaceva dormire e mangiare, ma che non aveva nessuna voglia di correre.

Come tutte voi conoscevo sommariamente la storia di questo cavallo che ha vinto tutto e più di tutto , ma non ne conoscevo le gesta nel dettaglio, ne conoscevo la storia dei personaggi che orbitavano intorno a lui, dai fantini che lo hanno montato, dall'allenatore che lo ha scoperto, il proprietario che ne ha fatto una star . e mi ha commosso leggere come dietro un cavallo ci siano storie di gioia ma anche di grande sofferenza e come sia emblematico il fatto che le persone hanno avuto una parabola prima di ascesa e poi di discesa parallele alle gesta del cavallo stesso.



se amate i cavalli come me non potete non leggere questo libro, vi commuoverà!

domenica 11 luglio 2010

trio o quartetto?

mi piaceva tanto questo schema, ieri l'ho preso in mano e stamattina l'ho finito. e per una volta è piaciuto anche a mio marito che lo vuol mettere in cameretta, la stanzetta che ormai è diventata di diritto dei miei micetti! che dite? meglio il quartetto canterino o il trio affacciato al davanzale? Approfitto per dire a tutti che i miei animaletti è un periodo che stanno tutti bene, a parte lo spavento che Asso e Elga, i due cagnoloni, ci hanno fatto prendere in settimana quando sono scomparsi per un giorno intero.
e ora vi saluto a vado a ricamare un po' sotto il melo approfittando dell'ombra che ancora c'è a quest'ora. Penso che Iago vorrà farmi compagnia, il sole per la sua zampa è stato un ottimo rimedio, la zampetta la appoggia sempre più, anche se ancora non riesce a fare grandi cose.

ah gia, anche se in ritardo, ecco il sal spazzatura dei fili  di giugno!

buona domenica a tutte!

sabato 10 luglio 2010

buon sabato

ormai aggiorno sempre meno il blog, ho un sacco di foto degli avanzamento sal da mostrarvi ma purtroppo non ho mai abbastanza tempo ne voglia per farlo. però ci sono delle cose che devo assolutamente mostrare!
questo è il bfc che ho mandato alla madrina Laura nel quale spicca il vestitino giallo in seta, che in realtà è un sacchetto profuma biancheria confezionato personalmente per me da Maria Rosa, che tutte voi sicuramente conoscerete. Approfitto per cui del post per fare tanti auguri a Laura e per ringraziare Maria Rosa della sua disponibilità.
questo invece è un piccolo disegno stitchery che ho fatto.  appena finisco di completarlo e lo stiro vi metterò una foto migliore!
e ora vado a cercare qualcosa di sfizioso in merceria: ho deciso di fare un regalo a una persona e cerco un tessuto particolare per stupirla. Buon week end!

domenica 4 luglio 2010

domenica km 0

Prima di tutto partiamo dallo strofi che ho ricamato per Monia. Il tema che aveva scelto erano le fiabe, ma aveva chiesto espressamente niente principi ne principesse e così ho trovato questo folletto appeso alle fragole e ho pensato potesse andar bene. speriamo le piaccia!
Aveva anche chiesto che le allegassimo la nostra fiaba preferita e onde evitare di perdermi dietro pagine e pagine di riassunto ho preferito allegare la versione originale di Pinocchio di Collodi allo strofi. Assolutamente da leggere ai vostri bimbi, io questa fiaba la adoro ancora oggi!

e poi, siccome c'è chi pensa che non sia possibile mangiare sano a Km0, ecco qua che vi mostro come si sbaglia. Quello che vedete è un risotto fatto con ingredienti assolutamente di qui, a partire dai piselli colti stamattina dal mio orto, il basilico fresco dai miei vasi fuori casa, il riso pavese coltivato a pochi passi da qui! un gusto e un profumo unico!
ed eccovi la ricetta veloce e facile facile

Preparazione: 40 min
Cottura: 40 min
Ingredienti (per 4 persone):
250 g di riso a chicco tondo
250 g di piselli
100 g di parmigiano
1 cipolla
100 g di burro
1,5 l di brodo caldo
sale e pepe
4 foglie di basilico fresco
Preparazione:
Trita la cipolla e falla rinvenire in una padella con del burro. Aggiungi i piselli cotti, 1 cucchiaio di brodo e lascia cuocere per alcuni minuti.
Versa il riso e incorpora un mestolo di brodo. Regola di sale e pepe
Non appena il riso ha assorbito il brodo, aggiungine altri 2 mestoli, e lascia cuocere a fuoco basso.
Continua cosi' finché il riso non è cotto.
Servire guarnendo il piatto con una foglia fresca di basilico.

sabato 3 luglio 2010

un sabato di luglio

oggi complice il caldo afoso non ho concluso granchè, se non una sessione di equitazione stamattina alle 8 strepitosa! sono scesa in campo pronta a tutto e infatti son stata premiata. Io e il mio destriero abbiam fatto scintille!

questo invece è Iago che dorme sul pavimento fresco della cucina. povero caro, ha tanto caldo ultimamente, però c'è di buono che son due giorni che appoggia un po' la zampina e ne siamo felicissimi
questa invece è la sorpresona che mi ha fatto michela per aver partecipato attivamente allo swap biscotti. grazie miky, i biscotti erano deliziosi e le tele .................strepitosamente rosse! aahahahahhahah le adoro!
e questo invece è un piccolo stitchery che ho finito due minuti fa.......non avevo proprio voglia di ricamare e non ho fatto molto, ma vabbe, ogni tanto è piacevole anche poltrire, no?

segnalazioni di SAL

Buon sabato a tutte, vi volevo segnalare un'iniziativa che ho adocchiato da qualche giorno e cioè il sal delle fatine che sta organizzando heartstichdesign sul suo blog! ecco, così stuzzico e solletico un po' anche voi! ahahahahaha

buon week end ricamoso a tutte! e vi ricordo che comunque avete tempo per iscrivermi anche al mio di Sal!

recensioni

NON E' UN PAESE PER VECCHI - Corman MacCarthy

trama
Nel 1980, nel Texas meridionale, al confine con il Messico, il giovane Llewelyn Moss, un reduce dal Vietnam, si imbatte, mentre sta cacciando antilopi nella prateria, in un convoglio di jeep colme di cadaveri, di droga e di soldi. Prende i soldi e decide di tenerseli, ma diventa subito la preda di una spietata partita di caccia: inseguito dai trafficanti, da uno sceriffo vecchia maniera, nonché dal solitario Chigurh, un assassino psicopatico munito di una pistola da mattatoio. Moss tenta disperatamente di sfuggire a un destino inevitabile, coinvolgendo per ingenuità la giovanissima moglie.


commento personale: una storia orginale e avvicente, ricca non solo di azione ma anche di sentimento, positivo o negativo che sia. i personaggi sono studiati nel minimo dettaglio, hanno delle personalità diversissime tra loro e ben definite. assolutamente da leggere. un autore che voglio approfondire

giovedì 1 luglio 2010

un po' di fortuna

ciao a tutte, non sono sparita, sto solo lavorando a cose top secret! Però non potevo non farvi vedere il delizioso portafortuna che mi ha inviato Monia per risollevarmi il morale da questi mesi brutti. premesso che non credo che il blog sia il luogo adatto per parlare di vicende personali, non posso però non mostrare qui la coccinella che la mia amica ha inviato a mio marito per superare un ostacolo sul suo cammino che si fa sempre più faticoso, nonchè per augurare a Iago una pronta guarigione.

Eh si, alla fine credo che non lo opereremo di nuovo. siamo stati molto combattuti, ma non ce la sentiamo di rimandarlo sotto i ferri con il rischio che dopo questo ennesimo tentativo perda completamente l'uso della zampetta. Preferiamo egoisticamente che rimanga un po' zoppetto, l'alternativa comporta davvero troppi rischi e non voglio che iago soffra più di quel che soffre ora.

ringrazio in prima persona monia, perchè non riusciamo mai a incrociarci in rete per via degli orari assurdi che facciamo, eppure riusciamo a essere in contatto sempre, una specie di telepatia.

e poi ringrazio tutte ma proprio tutte le amiche che continuano a visitare il mio blog e a lasciare commenti nonostante io non riesca a visitare i loro. speriamo che la coccinella di monia mi porti fortuna anche facendomi finalmente riavere il mio pc ;) e allora vi sommergerò di commenti, statene certe

e poi un augurio a un'amica speciale! lei sa chi è e sa che questa coccinella è anche un po' per lei!

domenica 27 giugno 2010

RR STROFI "LE GATTARE"

pronti via con un nuovo rr! questo è lo strofi che ho scelto io e questo il ricamo. Il tema, la campagna! mi piacevano tanto i maialetti!
adesso però inizia il bello, ovvero lo strofi di monia! aiutoooooooooooooooooooo

sabato 26 giugno 2010

un sabato di riposo

oggi non ho fatto le solite cose, purtroppo mi son fatta male al ginocchio e ho dovuto rinunciare alla mia lezione di equitazione e così ne ho approfittato per finire questo portafazzoletti. A me il risultato finale piace molto, e a voi? mi sa tanto che ne farò altri!
lui.........o lei..........è venuto invece a trovarmi oggi in bagno! era troppo dolce! ora vi saluto che ho un compleanno imminente e un rr strofi che urgono! buona serata a tutte!!!!!

buon sabato

siccome c'è qualcuno che fa gli anni a luglio e che ha pensato bene di andarsene in vacanza per DUE MESI, mi son dovuta muovere per tempo per farle avere il suo regalo di compleanno! ahahahahaha
si tratta della mitica antonella, ossia la madrina del sal lizzie kate "le quattro stagioni" che faticosamente stiamo portando avanti tutte. Poichè ultimamente ho visto che si è messa a rinnovare la sua cucina, ho pensato di mandarle una rivista di cucito con dei progetti molto carini per la cucina, con del tessuto a nido d'ape e delle matassine sfumate che a lei piacciono molto. e poi le ho mandato della lana per le bimbe, così durante questi due mesi di vacanza avrà da lavorare, ahahahahah

e poi ho realizzato il mitico angioletto ricamatore in versione blu stavolta, per lei!

e poi sono riuscita a fare questa foto alla piccola peste arrivata a casa nostra: Pepe! è vivacissimo, è difficilissimo fotografarlo, non sta mai fermo e nemmeno mai zitto, ahahahahahahaha

Iago appoggia un pochino la zampetta, ma non sappiamo se sia merito degli antidolorifici o se sta effettivamente migliorando. e nel frattempo si è innamorato prima di una porchetta di gomma ed ora di Pepe! lo bacia in continuazioneeeeeeeee, roba da matti!

ed ora vi auguro un buon sabato!

swap biscotti IN

dopo avervi fatto vedere cosa ho spedito io, ecco le delizie che mi ha mandato michela, ossia chiocciola 74 sul forum. direi che ha centrato in pieno i miei gusti: dalla scatola rossa allo schema parolin ai dolcetti che ......son gia quasi finiti!sono un pozzo senza fondo, ahahahaha

grazie mille Michela, sei stata attentissima ai miei gusti! spero di poter ricambiare presto.

week end a Bologna parte II

ecco qua finalmente la seconda parte del resoconto del week end trascorso a Bologna. ossia la parte che riguarda i regali, ahahahah
questo è il vassoio che ho confezionato a Robby accompagnato dal riso del mio paese che lei e la sua famiglia amano molto.
e questo invece è il bottino che ho portato a casa io. partiamo dal pezzo forte, ossia dal cavallo che mi ha regalato Federica, la bimba di Sabrina. Ho aperto il pacchetto troppo tardi e non l'ho ringraziata li, ma non trovate che sia stata dolcissima? Invece la sua mamma mi ha regalato la bellissima borsa : sabri devo dire che è cucita superbamente, anche se mi secca scrivere queste lodi! ahahahaahah
Il libro cavallo invece è un regalo di quella pazza di Viviana. ed infine, il barattolino con applicazioni in fimo è una chicca di Donatella, la foto non rende, ma vi assicuro che è delizioso!
e poi ancora la rivista e la saponetta alla lavanda che ha realizzato per me Silvia, nella mia fragranza preferita e i semi che mi ha regalato il figlio della Robby e che seminerò oggi!
ragazza fortunata, vero?

martedì 22 giugno 2010

SWAP SCATOLA DEI BISCOTTI

un po' di corsa vi faccio vedere al volo quello che ho preparato per la mia abbinata allo swap scatola biscotti !
questo è un particolare della scatola
e questo un particolare del ricamo impreziosito dai bottoncini caramellosi di gattoemma (alias Donatella) che trovate in vendita qui

ed ora buona notte!

recensioni

IL FANTASMA ESCE DI SCENA
P. Roth

Nathan Zuckerman ritorna a New York, la città che ha lasciato undici anni prima. Durante quel lungo isolamento sui monti del New England, Zuckerman non è stato altro che uno scrittore, niente di cui occuparsi a parte il lavoro e la vecchiaia da sopportare. Vagando per le strade come un fantasma che torna da una lunga assenza, Nathan Zuckerman fa tre incontri che in breve tempo spazzano via la solitudine gelosamente custodita. Il primo è con una giovane coppia alla quale offre uno scambio case: i due lasceranno Manhattan per il suo rifugio di campagna, e lui ritornerà alla vita cittadina. Ma, dall'istante in cui li incontra, Zuckerman desidera anche un altro scambio: la sua solitudine per la sfida erotica rappresentata dalla giovane Jamie, il cui fascino lo riattrae verso tutto ciò che credeva dimenticato. Il secondo contatto lo stringe con una figura del suo passato, Amy Bellette, musa e compagna del primo eroe letterario di Zuckerman, E. I. Lonoff. Amy, un tempo irresistibile, è ormai una vecchia stremata dalla malattia. Infine il terzo incontro, quello con l'aspirante biografo di Lonoff, un giovane segugio letterario. Di colpo invischiato - come mai avrebbe voluto o previsto - nelle trame dell'amore e della perdita, del desiderio e dell'animosità, Zuckerman mette in scena un dramma interiore di vivide e intense possibilità.

commento personale: interessante lo scontro tra la personalità dello scrittore Zuckerman vista da se stesso e vista dagli altri. mentre lo scrittore si odia, addirittura si trova per certi versi ripugnante, gli altri lo idolatrano. una versione originalissima dell'alter ego dello scrittore che prova a porsi difronte alla vecchiaia. assolutamente da leggere

lunedì 21 giugno 2010

week end a bologna parte I

ed eccomi di ritorno da bologna, dove sono stata ospite il week end dalla mitica Robby! sabato ci hanno raggiunto le altre crocettine del gruppo "piadina e crocette", anche se di crocette ne abbiam solo parlato, perchè eravamo troppe impegnate a mangiare per dedicarci al ricamo, ahahahahahho rubato queste due foto alla robby, ma nei prossimi giorni vi mostro il bottino con il quale sono tornata io! ahahahaha e poi, per tutte quelle che pensano che non so cucinare, eccomi nella cucina della robby che preparo il risotto alla milanese per le mie amiche! non mi è giunta notizia che nessuna sia stata male, per cui direi che la prova è superata! ahahahah
e poi un aggiornamento su iago: il veterinario di torino non se la sente di prendere una decisione ora. consiglia di attendere ancora un paio di mesi, perchè l'alternativa alle operazioni fatte sinora sarebbe un intervento molto invasivo e non sicuro al 100%, nel senso che se non riuscisse questa volta iago perderebbe definitivamente l'uso della zampa per sempre. Lui si augura che sia solo una fase in cui iago non avendo più muscolatura non riesce ad appoggiare bene la zampa. magari con il bel tempo e un po' di moto, potrebbe rimettere un po' di muscoli e si potrebbe scongiurare l'ennesimo intervento. sono molto demoralizzata. mi aspettavo notizie migliori

sabato 19 giugno 2010

buon week end

un saluto veloce per dirvi che questo week end sono a bologna a trovare la mia amica Robby! ormai il week end da lei in giugno in occasione della mostra di punto antico è un classico imperdibile.


e poi vi volevo dare notizia di Iago. Fortunatamente prendendo gli antidolorifici ha ripreso appetito, ma la zampa ancora non l'appoggia e lunedì  il veterinario lo porta a torino da un collega esperto in ortopedia per una visita più approfondita.

Abbiamo anche debellato pulcette e vermetti di Pepe e gli stiamo pian piano facendo conoscere la nuova casa. I miei gatti sono un po' gelosi, ma lui si farà accettare, ne sono certa. e appena compro le pile per la macchina fotografica, vi mostro il mio Pepino!

buon week end a tutte!

mercoledì 16 giugno 2010

recensioni

IL POETA E' TORNATO
M. CONNELLY

trama: Rachel Walling, l'agente dell'FBI che si era occupata del caso del Poeta, non aveva mai smesso di sognarselo. Ma il giorno in cui dall'FBI la chiamano perché il killer ha ripreso a colpire, capisce che quell'incubo è tornato realtà. Anche Harry Bosch è alle prese con un'indagine: quella sulla morte del suo amico Terry McCaleb, il cui cuore trapiantato ha ceduto per sempre. La moglie di McCaleb non è convinta che si tratti di un decesso naturale, dall'autopsia risulta che i medicinali indispensabili alla sopravvivenza del marito sono stati alterati e resi del tutto inefficaci. Perquisendo la barca dell'amico, Bosch trova le prove che anche dietro quest'omicidio si nasconde l'ombra del Poeta. E quando Rachel e Bosch si incontrano nel deserto del Nevada, dove il killer ha sepolto le sue vittime, capiscono che solo unendo le forze riusciranno a incastrarlo. In un crescendo di suspense, la scia di morte lasciata dal criminale più spietato e ingegnoso della storia di Los Angeles li porta dalle sabbie del Nevada, alle luci scintillanti di Las Vegas, fino agli angoli bui di Los Angeles, dove Harry Bosch giocherà la partita più drammatica e pericolosa della sua vita.

recensioni: ottimo thriller, originale la trama e il metodo di scrittura in parte in prima persona e in parte in terza persona. il finale un po' banale, mi aspettavo una scena più "epica"